ROMA- 11 marzo 2011: l’occasione giusta per ascoltare musicisti di pregio giunge quando meno te lo aspetti. Galeotta fu la disdetta di un poco credibile duo dalle pretese quantomeno eccessive. E sul palco del Grotta Pinta, caratteristico locale romano in pieno centro capitolino, salgono, per salvare la serata, tre artisti poliedrici: Alessandra Parisi, cantautrice romana dal caldo timbro vocale, Piergiorgio Faraglia, musicista e arrangiatore sopraffino e Angelica Lubian, cantautrice friulana dallo stile intenso e coinvolgente.
ROMA- 16 febbraio 2011, a volte accostare due situazioni musicali totalmente differenti rappresenta una dimensione utile per soddisfare anche il pubblico più difficile e attento. E fu così che sul palco del The Place, due band di piglio e sonorità piuttosto avverse raccontarono in musica dicotomie e velleità di stile, secondo la propria indole e vena compositiva.
ROMA- E' da qualche tempo ormai che ad ospitare la musica sono dimore raccolte, piccole anticamere sonore che più di ogni altro luogo rappresentano quell'intimità che solo artisti di senso possono raccogliere in note.
ROMA- 8 febbraio 2011. Nottate cantautorali al The Place, cassa di risonanza, punto di ritrovo per musica e parole nuove, nonché trampolino di lancio per quel fitto sottobosco che parla romano e non solo. Sul palco, neanche a farlo apposta, due cantautori capitolini.
ROMA- 4 febbraio 2011. Cercare di descrivere la pienezza compositiva di un maestro della musica contemporanea come Frank Zappa potrebbe lasciare un senso di incompiuto. Ci limitiamo quindi, a seguire con garbo e orecchio i tanti movimenti sonori che giungono dalle sue creazioni.
ROMA - Il The Place, ormai vetrina indiscussa della musica di qualità, apre i battenti il 18 gennaio per una serata dedicata alla musica romana, cantautorale, con un pizzico di sonorità d'oltreoceano. Protagonista Jacopo Ratini, giovane musicista, ispirato anni ‘60, viziato pop con piglio ed espressività post modern.
CD MUSICA- Signore e Signori, mettetevi comodi, imprimete pure questo articolo su carta filigrana per fruire di una lettura a lume di candela e degustare un buon vino. Un circo favoloso prenderà vita di fronte ai vostri occhi. Qui comincia il viaggio musical rock dei Denimor, intreccio prolifico di magia, musica, arte e costumi ad impatto fortemente teatrale.
Entrare a far parte del sistema MArteLive significa diventare parte di una famiglia e un collettivo di giovani organizzatori di eventi e artisti che da 20 anni innova il panorama artistico culturale italiano con decine di progetti e iniziative spesso in origine apparentemente impossibili ma poi puntualmente realizzati.
Siamo alla continua ricerca di giovani motivati e disposti ad accettare ogni tipo di sfida e soprattutto con una naturale capacità di adattamento e problem solving.
Il mondo della cultura e dell'organizzazione di eventi è più duro di quanto si pensi.