Tra le sale dell'Alpheus è proseguita anche questo martedì la battaglia elegante del contest letterario, raccogliendo tra le poltrone bianche della Sala E chi sceglie la riservatezza intensa e violenta della scrittura per trovare una propria via espressiva e di ricerca.
Lo spettacolo del teatro si è infervorato ieri sera dove sul palco del MArteLive si sono esibiti degli artisti che hanno dato vita alla vera essenza dell'arte: bellezza e azione, emozione e gestualità, quattro elementi fondamentali dell'arte teatrale.
Solo due fotografi in concorso per la quinta serata del MArteLive edizione 2010, che ospita, a Roma, le prime selezioni.
Siamo agli sgoccioli, ieri si è concluso il penultimo martedì del MArteLive e ne abbiamo viste di tutti i colori, ma non per questo smettiamo di sorprenderci e se lo facciamo è merito soprattutto degli artisti che continuiamo ad incontrare durante questo luminoso e illuminante percorso.
In principio fu la cravatta! Se non fosse stato per Lavinia Tucciarelli, una delle stiliste in concorso per la sezione Moda & Riciclo di questa settimana, non avrei mai pensato che quegli abiti così femminili e colorati fossero stati ricavati da cravatte.
Il pubblico romano conosce e partecipa al MArteLive da circa dieci anni e nell’immaginario capitolino il festival è diventato una delle massime espressioni di arte e di creatività di tutta la provincia.
Una gran numero di esibizioni circensi nel corso della quinta serata MArteLive. Ha cominciato Gianluca LebusKy con Il grande Lebusky show, uno spettacolo comico di teatro di strada.
La quarta serata MArteLive ha aperto le sue porte al solito ed atteso Martedì, che ormai è divenuto un appuntamento fisso per noi appassionati. Questa volta, in attesa dell'evento del 25 Maggio per la serata dedicata all'Accademia Griffith, ci vengono mostrati i quattro corti in concorso, che fanno da veri protagonisti all'interno della sala di proiezione.
Nei numeri precedenti avete avuto modo di scorgere una mia particolare tendenza a mettere in risalto un legame, un trait d'union o chiamatelo come vi pare, tra le varie compagnie teatrali che si sono esibite sul palco del concorso MArteLive di questa stagione, e anche questa volta vi propongo un comune denominatore per gli artisti in gara: la condizione di chi si trova in uno stato fluttuante tra la realtà e la finzione.
Anche se questa settimana gli artisti presenti alla serata del MArteLive per quanto riguarda la sezione Artigianato sono solamente due, le opere che hanno da mostrarci compensano decisamente sia in termini di qualità artistica che di quantità.
Entrare a far parte del sistema MArteLive significa diventare parte di una famiglia e un collettivo di giovani organizzatori di eventi e artisti che da 20 anni innova il panorama artistico culturale italiano con decine di progetti e iniziative spesso in origine apparentemente impossibili ma poi puntualmente realizzati.
Siamo alla continua ricerca di giovani motivati e disposti ad accettare ogni tipo di sfida e soprattutto con una naturale capacità di adattamento e problem solving.
Il mondo della cultura e dell'organizzazione di eventi è più duro di quanto si pensi.