Doppio concorso letterario e fotografico per i giovani artisti del Municipio XV di Roma.
CorvialeUrbanLab & Municipio Roma XV “Arvalia – Portuense.
CorvialeUrbanLab presenta la prima edizione del concorso fotografico e letterario dedicato ai giovani artisti residenti nel XV Municipio di Roma. Obiettivo del concorso è quello di promuovere nuovi artisti all'interno della realtà di CorvialeUrbanLAB, arrivato alla terza edizione. Gli artisti avranno la possibilità di esprimersi su temi socio-culturali che hanno come sfondo i 150 anni di Unità d'Italia.
Il concorso vuole stimolare una riflessione sul valore dell'identità nazionale e sull'integrazione e su come queste vengono percepite dalle giovani generazioni. Il concorso è aperto a residenti e studenti delle scuole superiori di età compresa tra i 14 e i 28 anni. Per partecipare al concorso ogni artista deve compilare il form che si trova su www.corvialeurbanlab.it dove troverà anche maggiori informazioni sul concorso. Inoltre le opere migliori verranno presentate ed esposte durante l'edizione 2011 di CorvialeUrbanLAB e saranno pubblicate all'interno del volume edito da Procult nel 2012.
La scadenza del bando d'iscrizione è prevista per il 30 giugno.
Rinnovata anche per il 2011 la partnership tra la sezione letteratura e la Coniglio Editore che anche quest'anno offrirà una pubblicazione al vincitore della sezione Letteratura.
Un altro appuntamento con gli scrittori in lizza per le finali di MArteLive 2011, il 5 aprile al 15Gradi di San Lorenzo si esibiranno tre nuovi autori.
Ad alternarsi sul palco del locale saranno: Gioacchino Lo Nobile, Simone, Mariaelena Prinzi, e Roberto di Mario.
Ospite speciale della serata sarà il poeta romanesco Leone Antenone.
Il concorso della sezione Letteratura di MArteLive prevede una selezione dal vivo con un massimo di 5 autori, gruppi letterari o interpreti per serata. I migliori artisti selezionati si esibiranno davanti alla giuria di qualità composta da partner e addetti ai lavori durante l’undicesima edizione di MArteLive a maggio 2011.
Numerosi i premi in palio tra cui: Premio Speciale ScuderieMArteLive: Inserimento nel catalogo degli autori di MArteLive con possibilità di cura e pubblicazione di opere edite da MArteLive o dai nostri partner. Partecipazione a festival e rassegne partner di MArteLive. Partecipazione come ospite durante la stagione 2010-2011 di LetteraturaViva. Assegnabile ad uno o più autori finalistiPremio MArteMagazine: Intervista in esclusiva al vincitore su MArteMagazine, la webzine dell’arte emergente.
LIBRO- Frank Wedekind, scrittore, drammaturgo e attore tedesco, vissuto a cavallo tra l’800 ed il ‘900, fu ostracizzato per la provocatorietà estrema e l'anticonvenzionalità stilistica dei propri drammi.
LIBRO- “In mezzo alle gambe ho un amuleto. Ho una cosa sconosciuta e buia”.
Quello che custodiamo è come la più bella spiaggia tailandese, così ci introduce alla sua scrittura Anna Segre. I dodici racconti che seguono il prologo Patong, sono forti e ispirati. Una scrittura decisa e coraggiosa.
Un po’ Emile Zola, un po’ solo Cristiano Cavina (e di suo già basta), Scavare una buca (Marcos y Marcos) è la piacevole sorpresa di scoprire che, ogni tanto, anche nell’Italia letteraria, si parla del tema spinoso del lavoro e delle morti bianche.
ROMA- Nell’ambito della rassegna il Festival delle Scienze 2011 La fine del Mondo – istruzioni per l’uso, di scena al’Auditorium Parco della Musica di Roma, lo scorso 21 gennaio abbiamo assisto ad uno spettacolo argutamente faceto e intensamente poetico: L’ultima astronave, di e con Stefano Benni.
406 a.C.: un lungo assedio costringe la città di Akragas (Agrigento) ad arrendersi ai Cartaginesi. Kalebas cerca di scappare fuori dalle porte della città, tramite un ingresso segreto, nel farlo incorre in un incidente che lo condurrà alla morte. Con lui svanisce nel nulla della terra il sacchetto di monete d’oro che portava con sé.
LIBRO- Quando esci dagli schemi della mera e rassicurante esistenza e decidi di vivere, tutto può accadere. Questo il tema portante dell’opera prima (geniale e divertente) del pubblicitario Fabio Bartolomei, Giulia 1300 e altri miracoli, edito dalla e/o.
LIBRO- Piccoli eventi, piccoli racconti, Lourdes Gonzàlez Herrero con il suo Carte da un naufragio, vincitore del prestigioso Premio de la Ciudad nel 1997, fu pubblicato a Cuba nel 1999, già tradotto in Francia nel 2002, arriva ora in Italia per i tipi della Iacobelli Editore.
Entrare a far parte del sistema MArteLive significa diventare parte di una famiglia e un collettivo di giovani organizzatori di eventi e artisti che da 20 anni innova il panorama artistico culturale italiano con decine di progetti e iniziative spesso in origine apparentemente impossibili ma poi puntualmente realizzati.
Siamo alla continua ricerca di giovani motivati e disposti ad accettare ogni tipo di sfida e soprattutto con una naturale capacità di adattamento e problem solving.
Il mondo della cultura e dell'organizzazione di eventi è più duro di quanto si pensi.