Confermata anche per il biennio 2018-2019 la nostra collaborazione con Oubliette Magazine che assegnerà ai vincitori delle sezioni Cinema e Musica come premio l'inserimento del videoclip/trailer in top vision nella sidebar di Oubliette Magazine.
ROMA- Con evidente entusiasmo e soddisfazione si è ufficialmente aperta la X edizione del RIFF (Rome Independent Film Festival) con la conferenza stampa tenutasi lo scorso mercoledì 16 marzo al Nuovo Cinema Aquila che, da ormai tre anni, ospita questo Festival.
CINEMA- Il pesante ronfare della spettatrice alla nostra sinistra, e il dolce sonno di quella alla nostra destra, sono emblematici per raccontare un film che non appassiona e neanche diverte troppo.
Dal 13 al 16 Gennaio si è tenuta, a Ceccano (Frosinone), la VI edizione del Dieci minuti Film Festival, una rassegna che proietta e mette in concorso una serie di cortometraggi della rigorosa durata di dieci minuti, suddivisi in quattro distinte categorie: Doc 10, Corti Extralarg e Visti da vicino.
CINEMA- Siamo nella Londra degli anni 30, a ridosso del secondo conflitto mondiale. Venuto a mancare Re Giorgio V (Michael Gambon), la nazione si trova in una fase di stallo e lo spettro della Germania nazista alle calcagne. In questo quadro la radio gioca un ruolo fondamentale.
CINEMA- “-Perché quella donna si lamenta?
-Soffre. Sta morendo.Tutti noi muoriamo.
-Anche i Re?”
Nel lontano Febbraio 2010 avevamo parlato, all'interno dell'editoriale, di una forma di cinema abbastanza comune, ma che molti qui in Italia tendono a disconoscere: i film con i sottotitoli. Ormai non è così lontano dalla nostra immaginazione, e, almeno personalmente, ho sempre amato vedere film e serie tv in lingua originale, apprezzandone i sottotitoli e abituandomici fino a dimenticarne quasi la presenza.
CINEMA- Andrea, un giovane ragazzo ricco e viziato, conduce una vita all’insegna del divertimento sgattaiolando da una discoteca ad un’altra, fra drink e serate mondane. È accompagnato nella sua “vita smeralda” dalla fidanzata Livia, ragazza con problemi di bulimia, e dal migliore amico Tommaso: Pr per professione.
CINEMA- “-Roma. Giornata: buona. Palpitazioni. Temperatura ore 15:00. 32. Capelli: male.”
Ispirato al ritrovamento di un bizzarro diario personale, nel corso della ristrutturazione di un vecchio appartamento a Roma, Diario di un Vizio é la cronaca dettagliata di un dramma personale.
Entrare a far parte del sistema MArteLive significa diventare parte di una famiglia e un collettivo di giovani organizzatori di eventi e artisti che da 20 anni innova il panorama artistico culturale italiano con decine di progetti e iniziative spesso in origine apparentemente impossibili ma poi puntualmente realizzati.
Siamo alla continua ricerca di giovani motivati e disposti ad accettare ogni tipo di sfida e soprattutto con una naturale capacità di adattamento e problem solving.
Il mondo della cultura e dell'organizzazione di eventi è più duro di quanto si pensi.