ROMA- Villa Medici rende omaggio al punk, controcultura giovanile nata alla fine degli anni ’70, con la mostra EuroPunk, che costituisce il primo tentativo di consacrare un genere, troppo spesso relegato al solo ambito musicale, ad una dimensione artistica a tutto tondo.
Sfilate ed eventi performativi per i giovani fashion designers del MArteLive che per le finalissime del festival ci stupiscono trasportandoci in un'atmosfera da settimana della moda!
ROMA- Luogo comune vuole che i nordici siano emotivamente freddi, ma a vedere il concerto del duo norvegese, formato da Erlend Oye e Eirik Glambek, si direbbe piuttosto il contrario! Con la loro semplicità, autoironia e simpatia contagiosa hanno coinvolto il pubblico al punto tale da renderlo parte attiva dello show!
POMPEI- Giunge alla sua quinta edizione Pompei Moda in Fiore, evento organizzato dall'Accademia della Moda di Napoli, in collaborazione con la Coldiretti e la Camera di Commercio di Napoli.
SEUL- “C'è crisi”. Così tagliano corto le aziende di fronte ai giovani in cerca di un impiego. Sono loro, o meglio siamo noi che abbiamo pagato il prezzo più alto della recessione, secondo l’Ocse (Organisation for Economic Co-operation and Development ) il 60% della popolazione dei precari è nata dopo il ’74.
E' vero che il tempo degli ultimi giorni non è stato incoraggiante, ma care fashion addict siate fiduciose, giugno è ormai alle porte! Intanto a tirarvi su il morale e farvi sognare la tanto attesa estate ci pensano le due fashion designer, Paola Doricchi e Silvia Rodorigo, in concorso nella IV serata MArteLive che per la nuova stagione propongono una collezione vivace, accattivante e variopinta, con una particolare sensibilità ai temi ambientali.
ROMA- Un mondo eco-chic quello del fashion designer Giuseppe Iaconis, creatore del brand 2periodico che dal 2002 è presente sul mercato con accessori e borse, realizzati con materiali di recupero: riviste del passato, immagini vintage, fumetti, vecchie pubblicità rivivono sotto nuove forme, si caricano di un nuovo significato sociale in un “gioco” dove la moda si eleva ad arte, intesa come prodotto unico ed irripetibile.
ROMA- Aria di novità per la città eterna: nel mese di maggio tra l'apertura del MAXXI e la fiera Road to contemporary art svoltasi al Macro Future, possiamo dire che la Capitale non ha avuto nulla da invidiare a città come Berlino, Parigi o Londra, essendosi inserita a pieno titolo nel circuito internazionale dell'arte contemporanea.
Entrare a far parte del sistema MArteLive significa diventare parte di una famiglia e un collettivo di giovani organizzatori di eventi e artisti che da 20 anni innova il panorama artistico culturale italiano con decine di progetti e iniziative spesso in origine apparentemente impossibili ma poi puntualmente realizzati.
Siamo alla continua ricerca di giovani motivati e disposti ad accettare ogni tipo di sfida e soprattutto con una naturale capacità di adattamento e problem solving.
Il mondo della cultura e dell'organizzazione di eventi è più duro di quanto si pensi.