AREZZO- Ad Arezzo, dal 17 al 21 Marzo, è stata di scena l’arte “giovane”, nella splendida cornice di una città che da secoli è stata centro propulsore di correnti artistiche e fornace di grandi esponenti della cultura italiana nel mondo.
ROMA- Al Teatro Quirino di Roma va in scena Doña Flor e i suoi due mariti, tratto dal romanzo dello scrittore brasiliano Jorge Amado: ragione e sentimenti di una giovane vedova innamorata.
ROMA- La geniale caratterista riveste nuovamente i panni della “Vedova Socrate” al Teatro Valle di Roma. Ma, sotto la strabordante parrucca, rimane “Franca” come sempre. Infatti, c’era una volta Franca Maria Norsa. Lei nacque 90 anni fa in quel di Milano da buona famiglia borghese, imparentata con l’attrice meneghina Fanny Norsa.
ROMA - Otto spettacoli al giorno per otto giorni, dall’8 al 15 Dicembre. Ad assistervi un massimo di cinquanta persone, ospiti del Silos, a pochi passi dalla Colonna Traiana, della Fondazione Alda Fendi – Esperimenti.
ROMA- Dalle “ceneri” dello Jovinelli nasce a Roma, nel bellissimo quartiere di Garbatella, un nuovo Teatro: Ambra alla Garbatella è il suo nome, e promette di portare una ventata di novità nel panorama cultural-teatrale capitolino. E, di questi tempi, mica è poco…
ROMA- La leggenda della famosa maschera romana (in chiave musical) torna sul palco del Teatro Sistina con l’interpretazione della coppia Brignano-Bergamo. La trama è la classica, quella della commedia musicale di Garinei e Giovannini.
Quando eros fa rima con arte ed energia da riciclare: a Milano i tessuti profumano di libertà.
Eros ed economia, eros come energia libidica, vitalità e vigore da reimpiegare nei propri cicli vitali e quotidiani. A Milano fino allo scorso 6 Novembre sensualità e tessuti nelle grandi opere di cinque artisti: Aura Zecchini, Gianni Moretti, Gantcho Boyadjiev, Alì Nassereddine ed Ercole Pignatelli.
ROMA- Roma è diventata rossa. E non nel senso politico. Il Festival Internazionale del Cinema, dal 28 Ottobre al 5 Novembre, ha avvolto le strade della Capitale in un unico Red Carpet che ha impreziosito tutta l’Italia.
Da anni gli scienziati si sono interrogati sul canto del cigno che la nostra Madre Terra sembra stesse lanciando. Un rantolio, lento ed incessante, con spasmi di dolore chiamati allarmi ecologici. Ogni anno qualcosa di diverso, ogni anno un problema: dal nucleare alla spazzatura, dai cambiamenti climatici al buco dell’ozono.
ROMA- Storia senza età, fra realtà e magia: uno sguardo e poi, anche se non vuoi, scopri l’armonia: è quella di Belle e del principe tramutato in Bestia, un capolavoro unico che è stato capace di far sognare intere generazioni di piccoli e grandi.
Entrare a far parte del sistema MArteLive significa diventare parte di una famiglia e un collettivo di giovani organizzatori di eventi e artisti che da 20 anni innova il panorama artistico culturale italiano con decine di progetti e iniziative spesso in origine apparentemente impossibili ma poi puntualmente realizzati.
Siamo alla continua ricerca di giovani motivati e disposti ad accettare ogni tipo di sfida e soprattutto con una naturale capacità di adattamento e problem solving.
Il mondo della cultura e dell'organizzazione di eventi è più duro di quanto si pensi.