"Oh Raperonzolo, sciogli i tuoi capelli, che per salir mi servirò di quelli" : Rapunzel una fanciulla che ha da sempre vissuto all'interno di una torre priva di scale e porta d'ingresso. Accudita dalla madre Ghotel, la fanciulla nasconde in sé un magico potere: cantando una breve filastrocca, la sua lunga chioma bionda dona non solo la guarigione contro ogni tipo di ferita, ma può anche portare all'eterna giovinezza.
Mare in mezzo alle terre. È questa l’etimologia di quell’agognata distesa azzurra, il cui miraggio aiuta molti di noi ad affrontare il freddo dell’inverno.
Tratto dagli atti unici di Eduardo De Filippo, lo spettacolo Eduardo: più unico che raro! con Rocco Papaleo e la regia di Giancarlo Sepe, è stato in scena dal 26 dicembre al 9 gennaio al Nuovo Teatro Ambra (Jovinelli) di Roma.
Si apre la settantanovesima edizione di Pitti Uomo, il più importante evento di moda maschile che si svolgerà dall’11 al 14 gennaio a Firenze. Il main brand di quest'anno è Trussardi, marchio celebre nel Made in Italy caratterizzato da una particolare attenzione all'aspetto artigianale del lavoro.
Un po’ come per Omero, che pare essere nato e morto in una decina di posti diversi, anche per Santa Claus sono diversi i Paesi in lizza a reclamarne la cittadinanza. Qui da noi in Europa, l’indirizzo più gettonato è a Rovaniemi, nella Lapponia finlandese.
C'è odore di cioccolata calda in giro, di “cose buone” che provengono dalla cucina; carta da regalo sparsa un po' in giro e il classico profumo di pino che riempie il salotto. Il “profumo” di Natale che invade le strade romane, grazie ad una inaspettata visita da parte della Neve e i cinema, che con il freddo, si riempiono ancora più del previsto.
Di una tenerezza disarmante, questo diario apocrifo della pittrice messicana Frida Kahlo dal titolo emblematico Memoria in chiaroscuro, opera di Olivia Casares, edito in Italia dalla Iacobelli Editore.
Dopo tanti anni torno a scrivere una letterina a Babbo Natale, poiché in tempi oscuri è necessario ritrovare almeno un po’ di quel sentimento gioioso che da fanciulli rendeva magica l’attesa per il Natale. Poco importa se nella mia testa Santa Claus ha le fattezze di Jack Kirby e se so già che tutte le richieste della lista dovrò esaudirmele da me, io la letterina la butto giù lo stesso.
Ingolfata nella folla natalizia, con una stretta alla gola che è una via di mezzo tra la crisi di panico all’agorafobia, prendo coscienza del fatto che lo shopaholic è una malattia che si può tenere sotto controllo. La folla di Natale è talmente asfissiante da rendere anche una semplice passeggiata una vera tortura, quindi manterrò il mio imperativo: impensabile fare acquisti sotto Natale!
I Servi Disobbedienti non sono lì apposta a provocare la stizza dei signori poco nobili, sono questi ultimi che provano un assurdo raccapriccio per l’orgoglio di uomini capaci di affrontare lucidamente il rapporto tra lavoro e libertà resistendo alle umiliazioni e alle bastonature di quei reazionari che mostrano così il loro vero volto.
Puck – Re delle fate, bada, è quasi l’alba,
senti, ascolta, l’allodola già canta
Oberon – Dietro alla notte, leggeri in corteggio
ora voliamo in solenne silenzio.
Noi possiamo girare attorno al mondo
Più rapidi dell’astro vagabondo.
Care Fashion Victims, avete mai pensato di trovare sullo scaffale di un negozio una borsa fatta di tessuto a voi tanto famigliare quanto il vostro quaderno di matematica delle elementari?
Chissà perché leggendo il romanzo La commedia umana di William Saroyan (edizioni Marcos y Marcos nella collana miniMARCOS), continuava a tornarmi in mente il parallelo con la ben più famosa e divina commedia di Dante Alighieri.
Entrare a far parte del sistema MArteLive significa diventare parte di una famiglia e un collettivo di giovani organizzatori di eventi e artisti che da 20 anni innova il panorama artistico culturale italiano con decine di progetti e iniziative spesso in origine apparentemente impossibili ma poi puntualmente realizzati.
Siamo alla continua ricerca di giovani motivati e disposti ad accettare ogni tipo di sfida e soprattutto con una naturale capacità di adattamento e problem solving.
Il mondo della cultura e dell'organizzazione di eventi è più duro di quanto si pensi.