ROMA- L’Asino che vola, venerdì 12 novembre: il locale è piccolo, la gente mormora. Alle 22 ancora non c’è molto movimento e me ne sto seduta sul divanetto ad aspettare Patrizio Maria, voce e chitarra rigorosamente elettrica, in versione trio con Stefano Corrias alla batteria e Danilo Bigioni ad un mirabile basso.
Pino Marino, cantautore capitolino partito dal celebre Folkstudio nella sua lunga carriera ha vinto svariati premi: Premio Recanati, Premio Ciampi, Premio MEI come Miglior Cantautore 2001, prima edizione de L’Artista che non c’era, Premio Autori Sanremo 2005, Premio Lunezia Elite, tanto per citarne alcuni.
LIBRO- Non finisce mai di stupire Cristiano Cravina. Con quelle parole che sembrano davvero uscire dai caseggiati delle case popolari di Casola Valsenio, Alla grande, storia moderna di un Gianburrasca nostrano riedita dalla Marcos y Marcos nella collana miniMARCOS, è in realtà un racconto dotato di estrema sensibilità, che merita davvero di essere letto con attenzione.
LIBRO- “Nel mondo dell'immaginazione è sparito il lieto fine.” E già questa affermazione da sola basterebbe a farci mettere le ali virtuali agli occhi per leggere tutto d’un fiato la prima fatica letteraria del famigerato R.R. (Ronald Reagan?!?), Fantafornication. L’immaginario violato, edito da Montag nella collana Le Fenici.
Dice di se stesso di avere un percorso biografico lineare, insignificante, breve. E considerato che sono quattro anni che non va in vacanza (almeno così dice lui) è assiduamente sull'orlo di una crisi di nervi.
LIBRO- A giusto titolo a Carlene Thompson vengono ascritte qualità come rapidità, decisione e sincerità, e lo dimostra ancora una volta in questo romanzo così stringente, Non chiudere gli occhi, edito dalla Marcos y Marcos.
LIBRO- “Romanzo di frammenti minori per disperati, solitari e sperduti”. Già il sottotitolo, di suo, ci lascia un’idea di cosa sarà questo primo romanzo di Alessio Dimartino, Tutti vivemmo a stento, edito dalla Giulio Perrone Editore.
LIBRO+ CD MUSICA- “Questo libricciattolo non è stato scritto per esser letto. E’ stato scritto molto più semplicemente per restare scritto. Quindi, o tu sei in straordinario anticipo, o io sono maledettamente in ritardo”.
LIBRO- Un uomo, Bonx Bolling, che diffida della realtà ed è per tutto il corso del romanzo, allo stesso tempo, punto focale della storia, ma anche punto di fuga dalla realtà delle cose. Si tiene ai margini Bolling, esiliato dell’esistenza con la sua Ricerca suprema a condurre le redini dei suoi pensieri, filosofo travestito da narratore.
CD MUSICA- “Un quadro arreda l’ambiente per l’occhio così come la musica l’arreda per l’orecchio.” (Erik Satie)
La musica è invisibile. Non si vede ma si sente. Agisce direttamente sull’organismo modificando il nostro stato emotivo, fisico e mentale.
Entrare a far parte del sistema MArteLive significa diventare parte di una famiglia e un collettivo di giovani organizzatori di eventi e artisti che da 20 anni innova il panorama artistico culturale italiano con decine di progetti e iniziative spesso in origine apparentemente impossibili ma poi puntualmente realizzati.
Siamo alla continua ricerca di giovani motivati e disposti ad accettare ogni tipo di sfida e soprattutto con una naturale capacità di adattamento e problem solving.
Il mondo della cultura e dell'organizzazione di eventi è più duro di quanto si pensi.