CD MUSICA- L’inafferrabile leggerezza di passi cadenzati e ossessioni ipnotiche che si alternano in un mondo ovattato e in perenne sospensione, giocando ora sulla distanza ora sulla vicinanza di un respiro, arrampicandosi su sonorità familiari e subito dopo percorrendo strade oscure, sconosciute e mai percorse.
CD MUSICA- Ancora una bella sorpresa dall’attivissima label toscana ForEars. Questa è la volta dei Telesplash, direttamente da Arezzo, che con il loro secondo album ufficiale, Bar Milano, cospargono di nuova linfa vitale gli stili e le atmosfere in bianco e nero dei suggestivi Sixties.
CD MUSICA- Mi aggiro alla ricerca di un disco da recensire per questo numero che inaugura il nuovo anno. Poca roba nella libreria di casa, ma ecco una mail contenente un link che mi permette di scaricare il nuovo EP dei The Maniacs. Perfetto, ascoltiamo…
CD MUSICA- Questa volta i quattro giovanotti romani hanno deciso di non lasciare spazio all’ottimismo. Manuale di ascesa e caduta (come da manuale) si pone come una rassegna di casi della vita e di situazioni esemplari, che spaziano dalla politica all’amore, dalla nostalgia al senso di appartenenza.
CD MUSICA- Questo bel disco dalla copertina bianca è il primo vero banco di prova della giovane contrabbassista romana Caterina Palazzi, accompagnata da tre musicisti d’eccezione, tutti accomunati dalla passione per il jazz e per le musiche improvvisate.
CD MUSICA- Dopo l’esperienza di Zeruno.2 con Luca Urbani, il giovane autore milanese conosciuto come Lele Battista torna a raccontare le origini dei sentimenti in un modo del tutto particolare, con un disco raffinatissimo intitolato Nuove esperienze sul vuoto, pubblicato dalla Mescal.
CD MUSICA- Dietro l’apparente caos sonoro, dietro le luci e ombre della coscienza umana, dietro la visionaria follia della vita, il nuovo disco dei Farabrutto nasconde parole accuratamente recuperate da ricordi lontani e da retoriche che sfidano la classica orizzontalità del discorso.
CD MUSICA- Tripudio di fiati, rullo di tamburi, ed ecco a voi, signore e signori, i Pura Utopia e le loro “Canzoni a Tempo Determinato”, a quattro anni di distanza dall'album che ha segnato l'esordio della band nel panorama musicale nazionale. Canzoni che colgono l’attimo e parlano di una realtà vera, saldamente ancorata al qui ed ora.
CD MUSICA- Dopo la pubblicazione del cd Influences e del dvd Live at the Castle, la raffinata coppia Zanotti–Alberghini torna alla ribalta con Psaico Bop un disco fresco e originale che ribadisce, certamente con più enfasi, la vocazione esplorativa del duo jazz. A supporto dell’architettura troviamo il pianista Fabrizio Puglisi e il batterista Claudio Trotta.
CD MUSICA- Ero già rimasta piacevolmente colpita da Because of Terrible Tiger, ma devo ammettere che questa volta (e non si critichi il mio linguaggio enfatico) si è trattato proprio di amore a primo ascolto. Loophole, l’ultima fatica della formazione senese, gli Elton Junk, ancora legata all’etichetta FOREARS, è un disco ipnotico e ricco di sorprese, capace di spaziare dal country al classico rock, senza trascurare la psichedelia e le atmosfere cantautorali.
Entrare a far parte del sistema MArteLive significa diventare parte di una famiglia e un collettivo di giovani organizzatori di eventi e artisti che da 20 anni innova il panorama artistico culturale italiano con decine di progetti e iniziative spesso in origine apparentemente impossibili ma poi puntualmente realizzati.
Siamo alla continua ricerca di giovani motivati e disposti ad accettare ogni tipo di sfida e soprattutto con una naturale capacità di adattamento e problem solving.
Il mondo della cultura e dell'organizzazione di eventi è più duro di quanto si pensi.