In un mercato sempre più competitivo, il cambiamento veloce del modo di lavorare delle persone, la flessibilità e la capacità di adattarsi rapidamente a nuove situazioni costituiscono a tutti gli effetti quei fattori critici per il successo di un’ impresa che spesso è un contenitore di eventi diversi quali DJ set, concerti live, performances, vernissage, sfilate di moda affiancati alle più tradizionali attività di cocktail bar e ristorante.
La gestione di attività differenziate conduce allo sviluppo di competenze plurime e articolate, cognizioni specifiche e visione d’insieme, in cui la creatività, la sistematicità e la razionalità sono abilmente coniugate.
Obiettivo del master è l’acquisizione di competenze tecniche e trasversali necessarie ad un ottimale project management quale risposta strutturata, efficace ed efficiente alle sfide del mercato.
Il percorso formativo si snoda attraverso gli elementi essenziali per il successo di un’impresa, che sono:
- pianificazione, programmazione e organizzazione,
- gestione del budget,
- formazione e gestione dei collaboratori,
- problem solving e creatività,
- comunicazione efficace all’interno del gruppo, con il cliente e verso il mercato,
- individuazione delle nuove tendenze del mercato e promozione di nuovi prodotti/servizi.
Approfondimenti e studio di casi sulle strategie di marketing e sugli aspetti psicologici alla base dei comportamenti sono parte integrante del percorso formativo che pone il fattore umano, ovvero “la soggettività”, quale variabile critica per l’attuazione e il risultato di un’impresa.
Per chi volesse un programma didattico più dettagliato inviate una mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

IL METODO
Il metodo adottato nel corso è quello del LABORATORIO che permette di realizzare esperienze simulate. Alla didattica teorica si affiancano esercitazioni pratiche e un lavoro di gruppo che vede la partecipazione attiva di figure professionali con elevato livello di esperienza e competenza nei settore dello spettacolo, dell’intrattenimento e della ristorazione e somministrazione.
Ciò permette da un lato di testare l’efficacia di quanto appreso in aula e dall’altro di far emergere e risolvere zone d’ombra ed eventuali dubbi, il tutto apprendendo le complesse dinamiche di gestione di gruppo.
Partendo dalla comprensione e dallo studio degli elementi peculiari di un locale si arriva a costruirlo.
Apprendiamo come si realizza un sogno.

INFORMAZIONI GENERALI
Inizio: Lunedì 18 Gennaio 2009 (dal lunedì al venerdì)
dalle 10.30 alle 19.30
Sede: Via Machiavelli, 70
Durata: 120 ore
Frequenza: Obbligatoria
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di certificazione delle competenze acquisite
METODI DI PAGAMENTO
Bonifico bancario intestato a :
Azienda & Finanza srl
Banca Monte dei Paschi di Siena
IBAN:
IT 54 J 01030 74310 000000090349
Costo del Corso: euro 2.200,00 + IVA.
SCADENZE PAGAMENTI E AGEVOLAZIONI
Per gli iscritti entro il 15 dicembre 2009 la quota di partecipazione sarà di euro 2.000,00 + IVA
MODULO DI ISCRIZIONE
Per completare la procedura di iscrizione è necessario compilare e inviare via mail o fax (+391782731997) il seguente modulo di iscrizione.

PROGRAMMA DELLE LEZIONI
LA FORMAZIONE DEL MANAGER E LA CRESCITA PERSONALE
La gestione del tempo e la realizzazione degli obiettivi;
La Programmazione Neuro Linguistica;
Leadership e stili;
La comunicazione;
Il Project Management
LE NORMATIVE DI RIFERIMENTO
Norme igienico-sanitarie e HACCP;
D.lgs 81\08 antinfortunistica;
Agibilità, antincendio;
Amministrazione e bilancio;
Contrattualistica e organizzazione del lavoro.
GLI ASPETTI STRUTTURALI
Aspetti strutturali e tecnici, architettura.
IL CORE BUSINESS
La ristorazione;
Il bar;
Il servizio;
Le pubbliche relazioni;
Organizzare gli Eventi: dj set, Sound system, Concerti, Sfilate di moda, Attività performative, luci e fonica, organizzazione eventi aziendali, degustazioni guidate;
La direzione artistica come visione d'insieme;
Il Marketing.
IL PERCORSO
L’ideazione;
Le fasi di Start up;
Case history;
Le simulazioni.
Docenti
Riccardo Tomaselli
Consulente aziendale e formatore, opera da anni nel mondo delle PMI con incarichi gestionali volti alla definizione di strategie e percorsi di crescita e sviluppo delle competenze e miglioramento delle aree di business. Coach e consulente di manager e imprenditori, lavora sulle metodologie ed i modelli per il raggiungimento di obiettivi e la realizzazione di progetti.
Augusto Rossi
Direttore e gestore di locali con esperienza pluriennale, si è specializzato nelle fasi di ideazione, gestione per progetti e start up. Attualmente è formatore e consulente di importanti realtà e punto di riferimento per imprenditori ed organizzazioni operanti nel settore dell'entertainement.
Laura Tomaselli
Architetto, progettista e formatore senior in sicurezza e ambiente di lavoro e HACCP, in prevenzione incendio e coordinamento della sicurezza nei cantieri, abilitazione RSPP, insegna da anni in corsi abilitanti e riconosciuti dalla regione Lazio e dagli enti paritetici.
Maria Luisa De Fabritiis
Maitrè; Grande esperienza come reesponsabile della gestione e dell’organizzazione del servizio in sala e del personale, responsabile allestimento banchetti e selezione del personale di sal.Marco El Chino
Inizia come dj di discoteca, solo in seguito si butta a capofitto nel mondo della musica latin.
Dal momento dell'illuminazione lavora nei migliori locali e manifestazioni latin oriented della capitale. Nel frattempo allarga i suoi confini lavorativi dall’italia all’Europa, invitato come special guest.
Giuseppe Covello
Diploma di master di visual merchandiser presso "Asso visual" Milano
Attualmente docente per "Confcommercio" Roma.Organizzatore di eventi moda,anche per marchi e stilisti famosi: Gai Mattiolo,Blue Marine,Vogue,Valentino,Giorgio Armani,Marina Ripa di Meana,Daniele Alessandrini ecc...
Le perfomance sono state esibite in diverse locations di Roma e diverse città italiane.
Fabrizio Aiello
Ha collaborato con artisti di fama internazionale con molti programmi televisivi di rai e Mediaset.
Da qualche tempo si dedica alla programmazione e arrangiamento di jingles sonorizzazioni musiche da film. Insegnate di percussioni in diverse scuole di musica romane.
Biagio Zecchinelli
Anni di esperienza come Barman in Italia e all’estero. Dal 2000 Capo Barman del GRAND HOTEL DE LA MINERVE -ROMA responsabile del Bar Le Cupole e Il Bar Roof Garden.
Aldo Capalbo
Architetto con grande esperienza in progettazione e ristrutturazione di ristoranti, discoteche, tavole calde. Direzione lavori di Galleria d’arte.
Partner
Azienda&Finanza - www.af3.it
Azienda & Finanza S.r.l., operativa dal 2004, è una società costruita sui valori della professionalità e del commitment. Quello che caratterizza e motiva tutte le persone che lavorano con noi è il miglioramento continuo, il senso di appartenenza ad un gruppo di lavoro, la volontà di crescere insieme ai clienti che consideriamo partners a tutti gli effetti.
La nostra "filosofia" è assistere le imprese, pubbliche e private, nei processi di crescita e sviluppo, nei momenti di difficoltà, nei progetti di ristrutturazione e ampliamento, nelle fasi di nascita e nei momenti di consolidamento attraverso l'ottimizzazione dei processi ed il loro miglioramento costante e continuo.
Le competenze fondamentali sono rivolte alla:
• Consulenza, per tradurre mission e strategie imprenditoriali in percorsi misurabili e dimostrabili;
• Formazione Manageriale, per potenziare le competenze professionali e manageriali degli individui attraverso percorsi formativi integrati;
• Finanza, per sviluppare soluzioni e gestire gli strumenti necessari alle strategie delle organizzazioni.
Contatti
info:
Lucia Grossi
e-mail - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
cell - 333.3277202