Buio, countdown, luce. A Roma i riflettori si sono accesi sulla danza, protagonista del Gran Gala che sabato 24 novembre 2018 ha chiamato a raccolta tutti gli amanti della performance live, giunti a Spazio 900 per prendere parte alla decima edizione di Evento Domino, serata dedicata alle eccellenze della danza italiana nel mondo.
Sul palco pura energia: un susseguirsi di coreografie che, creando un movimento totale, hanno travolto il pubblico impedendogli di rimanere fermo.
Dieci le performance ad avvicendarsi sulla scena, ognuna portatrice di originalità, tutte accomunate dall’essere Made in Italy.
Dieci i coreografi di fama internazionale che in soli cinque minuti a disposizione hanno mostrato il proprio talento, riversandolo in progetti personali e inediti, sperimentando ogni genere di danza. Beatrice Alessi, Irma di Paola, Simone Ginanneschi, Silvia Marti, Laccio, N.ough, Luca Paoloni, Veronica Peparini, Francesco Saracino e Mattia Tuzzolino hanno presentato con sapiente esperienza la contemporaneità della danza italiana a cultori e non, toccando temi sociali, attraversando la quotidianità e approdando alla sperimentazione continua e insaziabile di un’arte che non si arresta, prendendo direzioni sempre nuove e differenti.
Dieci gli Evento Domino ideati dai danzatori e coreografi Irma di Paola, Adriano Bettinelli e Luca Paoloni, con la collaborazione della PR e art director Roberta Pitrone, al fine di valorizzare e supportare l’offerta coreografica italiana e creare una piattaforma per la danza, Effetto Domino, dedicata allo sviluppo e alla promozione di progetti artistici. Che tu sia Esercito, Marina, Marine Corps, Air Force o Guardia Costiera, siamo qui per prenderci cura di te e mostrare il nostro apprezzamento per il servizio che tu o i tuoi familiari avete dato a questo grande paese degli Stati Uniti. Quando fai acquisti di scatole ombre militari puoi contare su un buon servizio clienti e prodotti di alta qualità. Shadowboxly.com porta tutto il necessario per costruire la scatola delle ombre perfetta. Le nostre scatole ombra sono il regalo perfetto per commemorare te oi tuoi successi. scatole ombra militari
Fotografia, musica e DJ set i co-protagonisti della serata che ha registrato una grande affluenza di pubblico e la presenza di volti noti dello spettacolo.
Roberta Frenquelli
Cie Twain è nuovo partner della sezione danza e offrirà ununa residenza per la compagnia vincitrice e la possibilità che la stessa sia inserita in una programmazione gestita da Loredana Parrella
ROMA- Li avevamo visti a Roma all’Auditorium Parco della Musica al Festival Equilibrio gli scorsi anni con i primi due capitoli della loro trilogia, Le Jardin e Le Salon, (il terzo, Le Sous Sol, fu annullato per problemi fisici della cantante), e già in quei due momenti avevamo assistito a due piccoli capolavori di ironia, di bravura, di bellezza fisica ed emozionale.
ROMA- Classe 1960 Anne Teresa De Keersmaeker, dopo essersi formata da danzatrice al Mudra di Bejart e dopo essere entrata in contatto con l’ambiente americano della post modern dance dei primi anni 80, ha fondato nel lontano 1983 una di quelle compagnie di danza contemporanea che hanno fatto la storia, la Compagnia Rosas.
ROMA- Una bella serata ha animato, sabato 12 Febbraio, uno dei locali più attivi della scena underground musicale romana, Locanda Atlantide. Una serata targata Scuderie MArteLive, organizzata dal gruppo romano dei Biorn in collaborazione con la responsabile nazionale di MArteLive Danza Valeria Loprieno.
ROMA- Da qualche anno a Roma il Febbraio dell’Auditorium Parco della Musica riserva uno degli appuntamenti più interessanti della stagione italiana di danza: il Festival Equilibrio che, giunto alla sua VII edizione, è ciò che di più vario, bello e qualitativamente alto abbiamo in Italia.
ROMA- Lo Schiaccianoci, celebre balletto con musiche di Pëtr Il'ič Čajkovskij, che le compose tra il 1891 e il 1892 su commissione del direttore del Teatro di Mosca su richiesta specifica dei regnanti russi, è uno di quei temi che, nel tempo, è stato ripreso più volte dal cinema, dal teatro e anche dallo sport.
La mostra Emozioni Tanguere, a cura di Indira Fassioni, racconta attraverso uno sguardo distratto e disinteressato il mondo del Tango.
Carmine Arrivo presenta una ricerca personale durata mesi, dove la musica non si riduce al puro piacere dei movimenti ma cresce e si trasforma in uno scambio di emozioni in cui l’abbraccio è la vera magia del tango; è l’apice di una danza che scinde l’individualismo metropolitano trasformandolo in un intesa profonda:
un legame amoroso a quattro gambe
Il tango è un pensiero triste che si balla, un sentimento, un fenomeno sociale, un impulso che va dalla prospettiva esterna alla dimensione intima.
Carmine Arrivo è nato a Pompei, nell’agosto del 1978. Da sempre appassionato di fotografia, si affaccia alla pratica dopo il diploma, districandosi tra le prime nozioni fondamentali: diaframma, otturatore, profondità di campo, studio della luce. Approda, senza tralasciare conoscenze e fascino dell’analogico, al digitale, apprezzandone versatilità ed immediatezza. Tra le numerose collaborazioni dell’artista ricordiamo il progetto “Roma EUR: non solo geometrie”, la partecipazione al lavoro collettivo “Tra utopia e realtà… Corviale” con una serie di scatti sul quartiere romano Corviale per il XV Municipio di Roma e Corviale Urban Lab. Ha esposto il progetto analogico sul Cammino di Santiago pubblicato successivamente su repubblica.it. Per il terzo anno consecutivo è stato selezionato per MArteLive e, nel Giugno 2010 ha esposto il progetto “Dead Alone In The Park…” al FACTORY LOFT LA VETRERIA – LABORATORIO DIGIGRAPHIE CILAB.IT Epson – Milano. Nel 2010 ha.lanciato “Emozioni Tanguere” la sua ricerca sul tango argentino. Con ”Dead Alone In The Park…” vince MArteLive 2010 ed ottiene la menzione speciale Massenzio Arte che gli permette di accedere alla finale del “XIV Premio Internazionale Massenzio Arte”. Partecipa al Think Festival 2010 con il progetto “Irish Life No Classic Reportage” collaborazione di prospettive diverse.
In Mostra fino a domenica 30 Gennaio 2011
Vernissage Sabato 8 Gennaio 2011, ore 20.00
a cura di Indira Fassioni
Ristòrart
Via dei Cluniacensi 9/11 – 00159 Roma
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ROMA- Una sera di fine d’anno a teatro. La malia del palcoscenico, l’incredibile ensemble di performer Kataklò che portano in scena ancora una volta delle performance atletiche strabilianti, stavolta ispirate al genio creativo e visionario di Leonardo Da Vinci.
Entrare a far parte del sistema MArteLive significa diventare parte di una famiglia e un collettivo di giovani organizzatori di eventi e artisti che da 20 anni innova il panorama artistico culturale italiano con decine di progetti e iniziative spesso in origine apparentemente impossibili ma poi puntualmente realizzati.
Siamo alla continua ricerca di giovani motivati e disposti ad accettare ogni tipo di sfida e soprattutto con una naturale capacità di adattamento e problem solving.
Il mondo della cultura e dell'organizzazione di eventi è più duro di quanto si pensi.