LIBRO- Frank Wedekind, scrittore, drammaturgo e attore tedesco, vissuto a cavallo tra l’800 ed il ‘900, fu ostracizzato per la provocatorietà estrema e l'anticonvenzionalità stilistica dei propri drammi.
CINEMA- Il pesante ronfare della spettatrice alla nostra sinistra, e il dolce sonno di quella alla nostra destra, sono emblematici per raccontare un film che non appassiona e neanche diverte troppo.
LIBRO- “In mezzo alle gambe ho un amuleto. Ho una cosa sconosciuta e buia”.
Quello che custodiamo è come la più bella spiaggia tailandese, così ci introduce alla sua scrittura Anna Segre. I dodici racconti che seguono il prologo Patong, sono forti e ispirati. Una scrittura decisa e coraggiosa.
CINEMA- Tra le tante perle che Nanni Moretti ha lasciato nei suoi film, probabilmente in molti ricorderanno in Aprile il regista davanti alla tv per il famoso dibattito tra Berlusconi e D’Alema mentre esclama, deluso dall’andamento del confronto: “Non mi far vedere, che tortura, non mi far vedere…”.
CD MUSICA- India Londinese: un disco imprevedibile, pieno di sfumature di ogni genere che spaziano dall’indie rock nostrano, ad un blues rivisto e corretto, pieno di orchestrazioni synth che rimandano a sonorità anche anni ’80, con quel gusto un po’ retrò un po’ cantautoriale che non guasta mai.
CD MUSICA- Hermann viene alla luce il 18 febbraio 2011, e chiede perentoriamente di essere ascoltato con attenzione. Anticipato dal singolo “Andromeda Maria”, il nuovo lavoro d(e)i Paolo Benvengù (Luca Baldini: basso; Andrea Franchi: batteria, chitarre, synth, pianoforte; Guglielmo Ridolfo Gagliano: chitarre, synth, pianoforte; Michele Pazzaglia: crakle-box, suond engineer; Paolo Benvegnù: voce).
CD MUSICA- Rieditato in formato digitale il primo disco del musicista e compositore Luca Olivieri dal titolo Trigenta era stato originariamente pubblicato nel lontano 1996.
CD MUSICA- Un cd questo, Dodici Storie Nere, de Il Club dei Vedovi Neri, che al primo ascolto, magari distratto, in macchina, quando si hanno per la testa tante altre cose, non fa un grande effetto, anzi lascia delle domande in testa del tipo “ma davvero c'è qualcuno che fa ancora questo genere di musica?” e soprattutto “perchè?”.
CD MUSICA- L’inafferrabile leggerezza di passi cadenzati e ossessioni ipnotiche che si alternano in un mondo ovattato e in perenne sospensione, giocando ora sulla distanza ora sulla vicinanza di un respiro, arrampicandosi su sonorità familiari e subito dopo percorrendo strade oscure, sconosciute e mai percorse.
CD MUSICA- I Final Deadline sono cinque ragazzi di Messina tirati su a Metallica e Hard Rock e il risultato è il loro primo EP Root of Anger, il cui titolo dice già tutto.
CD MUSICA- Dalle viscere del corpo fin su alla gola scorre lento un fremito, un brivido che diviene ritmo che incalza sempre più, come un passo felino, ed esplode all’impazzata travolgendoti. Un’energia irruenta, un susseguirsi di note e accordi accostati e aggrovigliati insieme rendono questo sound una spirale irripetibile, una pulsazione vitale.
LIBRO- Quando esci dagli schemi della mera e rassicurante esistenza e decidi di vivere, tutto può accadere. Questo il tema portante dell’opera prima (geniale e divertente) del pubblicitario Fabio Bartolomei, Giulia 1300 e altri miracoli, edito dalla e/o.
LIBRO- Piccoli eventi, piccoli racconti, Lourdes Gonzàlez Herrero con il suo Carte da un naufragio, vincitore del prestigioso Premio de la Ciudad nel 1997, fu pubblicato a Cuba nel 1999, già tradotto in Francia nel 2002, arriva ora in Italia per i tipi della Iacobelli Editore.
LIBRO- Ci sono storie che si fanno leggere anche quando ne conosci perfettamente il finale, perché come dice qualcuno:“è il viaggio che conta, non la destinazione”. Nel caso del Vangelo secondo Biff – Amico di infanzia di Gesù di Christopher Moore (LIT, I ed. 2008) questo risulta essere particolarmente vero.
Entrare a far parte del sistema MArteLive significa diventare parte di una famiglia e un collettivo di giovani organizzatori di eventi e artisti che da 20 anni innova il panorama artistico culturale italiano con decine di progetti e iniziative spesso in origine apparentemente impossibili ma poi puntualmente realizzati.
Siamo alla continua ricerca di giovani motivati e disposti ad accettare ogni tipo di sfida e soprattutto con una naturale capacità di adattamento e problem solving.
Il mondo della cultura e dell'organizzazione di eventi è più duro di quanto si pensi.