TARANTO- Temperature miti, gran botti e fuochi artificiali hanno caratterizzato anche quest’anno il Capodanno di Taranto, accendendo in questo cielo grandi lampioni e surriscaldando il solito e triste grigio asfalto per l’occasione di festa.
CALTANISSETTA- Addormentata, addolcita, addolorata così e in mille altri modi si può descrivere la donna rappresentata in Immensamadre nella Profondità delle Madri, delle Dee, della Terra: Viaggio nella SICILIA della Memoria lo spettacolo teatrale, con drammaturgia di Elisa Di Dio e Filippa Ilardo, per la regia di Sebastiano Gesù, prodotto dalla Compagnia dell’Arpa, che il 28 dicembre scorso ha emozionato il pubblico del Teatro Margherita di Caltanissetta, in Sicilia.
ROMA- In un paese assolutamente immaginario il Primo Ministro, il Capo dell’Esercito e un Cardinale candidato al seggio di Pietro passano la sera della Vigilia di Natale nel bordello più esclusivo della Capitale, prima di celebrare la sacra festa ai loro rispettivi e rispettabili posti.
ROMA- Dopo giorni di tempesta pubblicitaria sui film natalizi finalmente approda anche il teatropanettone sulle scene del Teatro Petrolini di Testaccio. Dal 21 al 23 dicembre scorso la Compagnia H3O ha presentato un insolita commedia degli equivoci ambientata nella notte di Natale.
ROMA- Viviamo in un bel paese. L'Italia. Un'Italia così malandata culturalmente che nonostante tutto è in una forma che le permette di restare in piedi con orgoglio, l'Italia fatta di diverse realtà che convivono resta comunque una nazione sempre affascinante.
ROMA- Avete presente la sensazione che si prova nelle giostre itineranti tipo il tagadà o simili? Aggiungete come sottofondo la musica de Il Teatro degli Orrori e riuscirete a capire cosa è successo mercoledì 3 marzo al Circolo degli Artisti.
ROMA- Con il ricordo fresco della neve caduta sulla Capitale e nonostante l’inconsueto gelo, lo scorso 16 Dicembre, sfidando le strade bloccate i romani non hanno perso l’appuntamento con una delle band rivelazione dell’anno, e si sono riversati in zona Pigneto per riempire la sala del Circolo degli Artisti.
ROMA- Seconda esperienza artistico – culturale per gli abitanti di Corviale. Sabato 18 dicembre a ridosso del Natale e a discapito dell’ondata di freddo siberiano che ha colpito la capitale, il “serpentone” della Portuense si è colorato di nuovo di arte e cultura.
ROMA- Tutto è smaltato di bianco, nel loft al quinto piano dell’ex Robson-Lusniak Building, a Chicago, nel 2035, tranne il letto nero e rosso di gelatina, e i colossali armadi di legno d’acero, trafugati al Museo dell’Ikea, e pieni di cassetti.
LONDRA- Nel suo capolavoro Se Una Notte D’Inverno Un Viaggiatore, Italo Calvino analizza il processo di selezione che un lettore compie quando si avventura in una libreria per scegliere un nuovo libro: l’offerta è sterminata, le tentazioni sono molteplici, la scelta finale può essere soltanto una.
NEWCASTLE UPON TYNE- L'illusione del digitale promette di ridurre distanze spazio-temporali e di fornire un surrogato del concetto di casa. Alla finzione prodotta dalla rete, si affiancano mille realtà nate proprio dai frammenti della verità filtrata attraverso lo schermo di un computer.
ROMA- Il _7 arriva ai Cantieri del Meta -Teatro per raccontare parte della sua bizzarra storia. Una storia che inizia nel 2003 e che è arrivata a raccogliere, ad oggi, 250 pagine contorte ed elaborate, come la mente del malefico dott. Molese.
ROMA- Franco Zeffirelli. L’Opera completa è il titolo del volume curato da Caterina Napoleone ed edito da De Agostini da qualche settimana disponibile nelle librerie italiane. Si tratta di un volume di cinquecento pagine che testimoniano un sodalizio che ancora ottiene successi e regala emozioni, quello di Franco Zeffirelli con l’arte.
Entrare a far parte del sistema MArteLive significa diventare parte di una famiglia e un collettivo di giovani organizzatori di eventi e artisti che da 20 anni innova il panorama artistico culturale italiano con decine di progetti e iniziative spesso in origine apparentemente impossibili ma poi puntualmente realizzati.
Siamo alla continua ricerca di giovani motivati e disposti ad accettare ogni tipo di sfida e soprattutto con una naturale capacità di adattamento e problem solving.
Il mondo della cultura e dell'organizzazione di eventi è più duro di quanto si pensi.