ROMA- Non capita a chiunque di imbattersi in una mostra sull’erotismo e incontrare niente popò di meno che Remo Remotti mentre intrattiene gli ospiti decantando le sue disavventure amorose in versi più che boccacceschi che farebbero arrossire anche Charles Bukowsky.
ROMA- Ogni lunedì alle 21 e fino a primavera inoltrata presso l'Atelier Meta-teatro si svolge una celebrazione laica, somministrata col carattere sovversivo e inaudito caro al sommo cerimoniere Pippo Di Marca, attore e autore dai lunghi trascorsi nelle avanguardie teatrali romane.
ROMA- Il passo da compiere era breve per portare in teatro il concept album di Fabrizio De Andrè Storia di un impiegato (1973), andato in scena al Teatro Lo Spazio il 15 e 16 febbraio scorsi. Breve perché il disco è stato costruito con un vero e proprio andamento narrativo in cui il protagonista, l’impiegato, compie una tragica parabola di presa di coscienza politica.
ROMA- Piccoli Equivoci commedia scritta e diretta dal regista Claudio Bigagli, torna sulle scene dopo oltre 25 anni inserita nella programmazione della rassegna Romacittàteatro, fino al 6 marzo al Piccolo Eliseo Patroni Griffi.
ROMA- Classe 1960 Anne Teresa De Keersmaeker, dopo essersi formata da danzatrice al Mudra di Bejart e dopo essere entrata in contatto con l’ambiente americano della post modern dance dei primi anni 80, ha fondato nel lontano 1983 una di quelle compagnie di danza contemporanea che hanno fatto la storia, la Compagnia Rosas.
MILANO- Scritta e portata in scena nel 1673, Il malato immaginario, fu letteralmente l’ultima fatica di Molière. Infatti il grande commediografo francese, già da tempo malato di tubercolosi, recitò, poche ore prima di morire, proprio questa commedia, coprendo con una risata forzata la tosse che lo assillava.
ROMA- E' da qualche tempo ormai che ad ospitare la musica sono dimore raccolte, piccole anticamere sonore che più di ogni altro luogo rappresentano quell'intimità che solo artisti di senso possono raccogliere in note.
ROMA – Circolo degli Artisti: Le Mani in concerto per testare i nuovissimi singoli. Nell’epoca di Internet e della comunicazione immediata, Le Mani usano la tipologia più classica per collaudare i nuovi lavori: il concerto. Un incontro diretto nel sabato sera di Screamadelica, il 12 febbraio 2011, la band lucana regala ai suoi fan tre nuovi brani che segnano una svolta incisiva, l’elettronica!
CATANIA- Dcave è un luogo, uno studio che negli ultimi anni ha dato voce e musica a molti artisti emergenti, e non, della scena musicale italiana. Ha sede a Catania e recentemente è diventata la porta voce della musica del sud. Proviamo a scoprire alcuni dei progetti con cui la Dcave Records sta lavorando attraverso una raccolta di brani che ci propone il meglio della loro produzione.
ROMA- Una bella serata ha animato, sabato 12 Febbraio, uno dei locali più attivi della scena underground musicale romana, Locanda Atlantide. Una serata targata Scuderie MArteLive, organizzata dal gruppo romano dei Biorn in collaborazione con la responsabile nazionale di MArteLive Danza Valeria Loprieno.
ROMA- “Io sono la Luna, dappertutto e in nessun luogo. Non cercarmi al di fuori; abito nella tua stessa vita. Ognuno ti chiama verso di sé; io ti invito solo dentro te stesso. La poesia è la barca e il suo significato è il mare. Vieni a bordo, subito! Lascia che io conduca questa barca!”.
ROMA- Nell’ambito della rassegna il Festival delle Scienze 2011 La fine del Mondo – istruzioni per l’uso, di scena al’Auditorium Parco della Musica di Roma, lo scorso 21 gennaio abbiamo assisto ad uno spettacolo argutamente faceto e intensamente poetico: L’ultima astronave, di e con Stefano Benni.
ROMA- Il capocomico Andrea Dugoni porta in scena l’arte di Brecht riscoprendo l’amore per il cabaret. Accolti da una giovane soubrette si entra nell’atmosfera di una locale da cabaret, comodamente seduti a tavolino con vino e stuzzichini per assaporare musiche d’altri tempi e umorismo di guitti e capocomici.
Entrare a far parte del sistema MArteLive significa diventare parte di una famiglia e un collettivo di giovani organizzatori di eventi e artisti che da 20 anni innova il panorama artistico culturale italiano con decine di progetti e iniziative spesso in origine apparentemente impossibili ma poi puntualmente realizzati.
Siamo alla continua ricerca di giovani motivati e disposti ad accettare ogni tipo di sfida e soprattutto con una naturale capacità di adattamento e problem solving.
Il mondo della cultura e dell'organizzazione di eventi è più duro di quanto si pensi.