Su MARTEFUNDING.ORG al via la Campagna di raccolta fondi per Tolfarte 2017
1500 Euro da raccogliere entro il 6 agosto: questa la nuova grande sfida che si è posta la Comunità Giovanile di Tolfa (CGT), Associazione senza scopo di lucro che raggruppa più di 100 giovani e organizza ogni anno il più grande evento dell'estate del comprensorio tolfetano.
La magia del busker arriva a Vercelli
9-10 e 11 GIUGNO L’ARTE DI STRADA SCENDE NEL CENTRO STORICO DI VERCELLI
tra giocolieri, acrobati, clown, teatro di strada, musica, danza e pittura
Al via il 9 giugno la prima edizione vercellese di Buskers In Town, il Festival Buskers nato a Roma e organizzato dall'Associazione Culturale Procult con la direzione artistica di Peppe Casa. Attraverso Buskers In Town lo spettatore vivrà un’esperienza magica e stimolante nel centro storico di Vercelli accompagnato in un percorso sensoriale di spettacoli capace di coinvolgere ogni tipologia di pubblico, dagli adulti ai bambini senza distinzione per tre giornate all’insegna della socialità.
In piazza è tutta un’altra musica!’ sia da soli che in gruppo. Il 21 giugno non perderti la Festa della Musica. Da Nord a Sud passando per le isole, coinvolgendo quei luoghi magici che rappresentano il fiore all’occhiello dell’intero Paese. Un grande evento che coinvolga enti locali, accademie, conservatori, scuole di musica, università, solisti, cori, orchestre, gruppi e bande musicali, in una parola tutti coloro che fanno musica sia dal punto di vista professionale che amatoriale
Partecipa anche tu! Scendi in strada!
CALL FOR ARTISTS - MARTELIVE 2017
Open call per giovani artisti emergenti in 16 discipline artistiche
DEADLINE 31 OTTOBRE 2017
Per la finale nazionale del contest MArteLive che si svolgerà in un’unica ed esclusiva location a Roma dal 5 al 7 dicembre, Procult lancia la Call For Artist con deadline 31 OTTOBRE 2017 per la selezione di giovani artisti emergenti nelle 16 discipline previste dal festival (musica, teatro, danza, arte circense, cinema, videoclip, video arte, deejing, letteratura, street art, pittura, fotografia, scultura, illustrazione, moda&riciclo, artigianato artistico )domiciliati su tutto il territorio italiano e con età compresa tra i 18 e i 39 anni, come da regolamento (vedi qui), che avranno la grande possibilità di esporre le proprie opere o esibirsi con le proprie performance durante la Biennale MArteLive 2017.
Presentato il Cartellone MigrArti il progetto unico in Europa che affronta il tema dell’immigrazione attraverso la cultura. Quarantotto iniziative in tutta Italia ed un cartellone a Roma di assoluto livello, ricco di eventi di muisca, teatro, danza e cinema.
Dal 4 maggio in tutta Italia uno spettacolo inedito per presentare il loro primo Ep insieme
Sono anni che sotto varie forme Dellera e De Rubertis collaborano artisticamente, condividendo palchi, note e parole.
20 marzo 2017 – ore 19:00
LIBRERIA TEATRO TLON
Via Federico Nansen, 14 - Roma
Andrea Loreni in
ZEN E FUNAMBOLISMO
Le mie vie alla ricerca dell'essere autentico
La traversata del Tempio di Sogen-ji in Giappone; il documentario, le conferenze
Dopo il grande successo della prima semifinale regionale di MArteLive, che si è svolta al Planet Roma dal 6 all’8 dicembre 2016, restano aperte le iscrizioni per la seconda call for artist con scadenza 30 giugno in attesa della prossima BiennaleMArteLive prevista a Roma per dicembre 2017.
Dal 27 al 29 gennaio 2017
di e con Eduardo Ricciardelli
Una storia noir dal ritmo progressivo che punta i riflettori sulle relazioni di coppia
Associazione Musicale Assofabrizio presenta
Entrare a far parte del sistema MArteLive significa diventare parte di una famiglia e un collettivo di giovani organizzatori di eventi e artisti che da 20 anni innova il panorama artistico culturale italiano con decine di progetti e iniziative spesso in origine apparentemente impossibili ma poi puntualmente realizzati.
Siamo alla continua ricerca di giovani motivati e disposti ad accettare ogni tipo di sfida e soprattutto con una naturale capacità di adattamento e problem solving.
Il mondo della cultura e dell'organizzazione di eventi è più duro di quanto si pensi.