Photographers.it è dedicato al mondo della fotografia.
E’ stato uno dei primi siti in Italia a focalizzarsi su tale ambito, nell’ormai lontano 1999, e si rivolge non solo ai fotografi, ma anche a tutte le professionalità del settore (scuole, stylist, modelle, curatori, studi, spazi espositivi, laboratori, make up artist, set designer, associazioni, festival ecc..) e al vasto pubblico degli appassionati.
Ogni giorno vengono pubblicati su Photographers.it decine di contenuti, news, articoli, progetti fotografici e video.
Più di 11.000 utenti hanno account personali sulla piattaforma, fotografi, agenzie, studi di pr, aziende, tutto il settore italiano della fotografia è presente sul nostro sito, e molti di loro pubblicano costantemente:
La loro content manager seleziona accuratamente i contenuti, gestendo e mettendo in evidenza i più interessanti nelle aree del sito e dei canali da loro controllati.
-------------------------
Angelo Cucchetto
Starring
via Sansovino 6, 20133 Milano
phone +39-335-5326154
Own Sites
www.photographers.it
www.mercatofotografico.it
www.italianstreetphotography.com
www.shootfood.it
-
Publisher of Cities Magazine, www.italianstreetphotography.com/cities
Project consultant and Juror Urban Contest, www.urbanphotoawards.com
Art Director of Trieste Photo Days Festival, www.triestephotodays.com
---------------------------------------------------------------------------------------------
FOTO Cult è Fotografia
FOTO Cult è fatta da professionisti
FOTO Cult verifica le fonti e approfondisce
FOTO Cult è per tutti, principianti ed esperti
FOTO Cult è passione per la fotografia
FOTO Cult non è un blog, è una vera rivista
FOTO Cult è il mensile di Tecnica e Cultura della Fotografia
www.fotocult.it
FOTO Cult è in edicola.
Alinea è un collettivo culturale al femminile che si occupa di arte, cultura e sociale attraverso opere di arte pubblica, murales, incursioni urbane, eventi, mostre, progetti di comunicazione non convenzionale, iniziative sociali e culturali. Il suo nome viene da un simbolo tipografico che ha viaggiato attraverso le epoche, dai manoscritti medievali ai programmi di videoscrittura, e significa “a capo”, “da capo”: l’inizio di un nuovo filo logico.
The Parallel Vision è partner di MArteLive ed oltre a garantire una propria rappresentanza in giuria offrirà un premi con intervista e recension al vincitore della sezione musica.
Artwave è mediapartner di MArteLive ed oltre a supportare la comunicazione della BiennaleMArteLive garantirà un premio per la sezione musica e le 6 sezioni di arti visive con recensione e articolo sul vincitore di ogni sezione.
La TAG è una giovane galleria che in solo 4 anni di vita ha già conquistato un ruolo rilevante nel panorama artistico della capitale, anche grazie alla suggestiva location a ridosso del Tevere, nel luogo in cui gli antichi romani sbarcavano il sale. Decisamente aperta alla sperimentazione di nuovi linguaggi, dedica particolare attenzione alla fotografia.
Parione9 Art Gallery è una giovane galleria d’arte nel centro storico di Roma. Nata nel 2014 dall’esigenza di Marta Bandini ed Elettra Bottazzi di creare uno spazio innovativo, dove promuovere e condividere l’arte e la cultura allargando i confini ai nuovi linguaggi dell’illustrazione e del tatuaggio.
In palio per i vincitori delle sezioni Moda e Artigianato una recensione sul portale Madeinitalyfor.me, iscrizione annuale gratuita e la possibilità di partecipare all’evento Artour-O il Must.
IALS nuovo partener MArteLive in occasione della Biennale MArteLive 2017.
Istituito nel 1962, il Centro svolge sia attività di formazione, aggiornamento e perfezionamento per danzatori, cantanti, musicisti e attori, professionisti e non, sia attività di ricerca e documentazione relativa al mondo della danza.
MArteLive è lieta di presentare uno dei suoi nuovi partner, l’Associazione Italiana Danzatori, ente nazionale per la promozione della danza, nata per promuovere le attività della danza nei suoi diversi settori specifici, ma sempre
all’insegna della qualità e della coerenza.
Entrare a far parte del sistema MArteLive significa diventare parte di una famiglia e un collettivo di giovani organizzatori di eventi e artisti che da 20 anni innova il panorama artistico culturale italiano con decine di progetti e iniziative spesso in origine apparentemente impossibili ma poi puntualmente realizzati.
Siamo alla continua ricerca di giovani motivati e disposti ad accettare ogni tipo di sfida e soprattutto con una naturale capacità di adattamento e problem solving.
Il mondo della cultura e dell'organizzazione di eventi è più duro di quanto si pensi.