CINEMA- “-Perché quella donna si lamenta?
-Soffre. Sta morendo.Tutti noi muoriamo.
-Anche i Re?”
CINEMA- “-Roma. Giornata: buona. Palpitazioni. Temperatura ore 15:00. 32. Capelli: male.”
Ispirato al ritrovamento di un bizzarro diario personale, nel corso della ristrutturazione di un vecchio appartamento a Roma, Diario di un Vizio é la cronaca dettagliata di un dramma personale.
CINEMA D’ANNATA-“Guardali, Ragazzo! Guarda come sgobbano! Io ci ho messo settant’anni per
veder lavorare un padrone...tu ne hai a malapena 12, Olmo.”
CINEMA- Machete (Danny Trejo) é stato tradito da una ‘chica’, ferito a morte e consegnato a Torrez (Steven Seagal), un acerrimo nemico che sembra aver in serbo per lui una decapitazione rituale stile seppuku. Ma c’é di più, Machete é un ex-federale che ha perso tutto: moglie, figli, casa.
CINEMA- Adèle Blanc-Sec (Louise Bourgoin) é una scrittrice di romanzi fantascientifici alla quale vengono commissionati, dalla propria casa editrice, preannunciati best-seller internazionali. In realtà ciò che fa Adèle é spendere il budget stanziato dalla suddetta casa editrice al fine di esplorare e depredare i luoghi che più le aggradano: tombe millenarie ed antichi mausolei mai profanati.
CINEMA- June (Cameron Diaz) è una ragazza impacciata e a tratti imbranata. All’aeroporto conosce Roy Miller (Tom Cruise), un affascinante ed affabile sconosciuto che sembra conquistarla sin da subito con le sue spiccate doti da seduttore.
CINEMA- Siete davvero convinti di voler sapere la trama di questo film? Cominciamo: Becca Crane (Jenn Proske) é costretta ad andare a vivere dal padre perché la mamma é fuggita da poco con un importante golfista professionista (Sì. Si tratta di Tiger Woods).
CINEMA- Dre (Jaden Smith) ha dodici anni e ha perso il padre. Come se non bastasse il lavoro della propria mamma lo porta a doversi trasferire da Dietroit a Pechino dovendosi, in questo modo, approcciare e confrontare con un mondo culturale radicalmente divergente dalla concezione occidentale.
CINEMA- “-Dovevo immaginarlo (mentre si taglia le vene)... Dio si vede una volta sola!...”
Paolo (Sergio Castellitto) é uno sclerotico musicista da piano bar, incredibilmente ipocondriaco per giunta.
CINEMA- Lo scenario si apre su di un collegio cattolico degli anni ’50. Una nuova recluta (Yves Beneyton) sorprende, con i suoi atteggiamenti, sia l’intero corpo studentesco che quello docenti. Egli é straordinariamente silente, imperturbabile e stranamente conformista per quanto concerne il regolamento interno all’istituto.
Entrare a far parte del sistema MArteLive significa diventare parte di una famiglia e un collettivo di giovani organizzatori di eventi e artisti che da 20 anni innova il panorama artistico culturale italiano con decine di progetti e iniziative spesso in origine apparentemente impossibili ma poi puntualmente realizzati.
Siamo alla continua ricerca di giovani motivati e disposti ad accettare ogni tipo di sfida e soprattutto con una naturale capacità di adattamento e problem solving.
Il mondo della cultura e dell'organizzazione di eventi è più duro di quanto si pensi.