A causa della nostra strisciante svagatezza, abbiamo scoperto solo giovedì 20 gennaio 2011 quello spazio concentrato, ma di importanza strategica nella scacchistica dell’Arte della Capitale che esiste in realtà da un anno e mezzo, e che risponde al nome difficilmente dimenticabile di Whitecubealpigneto (via Braccio da Montone 93 a Roma).
ROMA- Tutto è smaltato di bianco, nel loft al quinto piano dell’ex Robson-Lusniak Building, a Chicago, nel 2035, tranne il letto nero e rosso di gelatina, e i colossali armadi di legno d’acero, trafugati al Museo dell’Ikea, e pieni di cassetti.
ROMA- Il _7 arriva ai Cantieri del Meta -Teatro per raccontare parte della sua bizzarra storia. Una storia che inizia nel 2003 e che è arrivata a raccogliere, ad oggi, 250 pagine contorte ed elaborate, come la mente del malefico dott. Molese.
ROMA- Con un’apparente indifferenza, verso il trascorrere delle stagioni, che sa di sovrana rassegnazione, lo scorso 17 novembre il Contestaccio di Roma si è venuto riempiendo sin dalle 22:16 di un discreto numero di disperati di ogni etnia, come se ci si trovasse nella bettola di una stazione orbitante alla deriva nella Co-stellazione di Orione.
L’Arte spesso è contemporanea di qualcos’altro. Sabato 16 Ottobre 2010 è stata una giornata bollente di uno di quegli “autunni caldi” che fanno molto anni ’70, stavolta marchiata a fuoco dalla manifestazione pacifica della FIOM, capace con la sua motivata protesta, di dividere il fronte democrat.
Reading, workshop, presentazioni e tanto altro da ottobre 2010 a giugno 2011 al 15Gradi di San Lorenzo a Roma. Appuntamento martedì 26 ottobre a partire dalle 19:00 in Via dei Sabelli 15.
ROMA- Il 26 settembre 2010, a partire dalle 16:30, presso l'Atelier Meta-Teatro, in via Natale del Grande 21, si è celebrata sommessamente la fine dell'estate, un malinconico momento di passaggio da una passeggera eruzione di euforia ad un senso di rinuncia che digrada verso un ripiegamento oscuro.
Noi lo sappiamo bene che ce ne hanno combinate troppe, e per un po’ abbiamo subito, ma adesso qualcosa in noi si è trasformato, ed il gusto estetico è stata la prima dimensione a risen-tirne, con il risultato di trovare consone al nostro modo di essere delle sferzate di virulenza che in fondo fanno solo spettacolo per gli occhi in via dei Greci 30, sede della galleria Mondo Pop.
ROMA- Non basta ricordare i suoi gloriosi trascorsi come lead guitarist all’interno di una delle più importanti rock bands di tutti i tempi, i Genesis, per spiegare il tributo d’affetto che il pubblico italiano si dimostra ogni volta pronto ad offrire a Steve Hackett, e come è capitato anche al Laghetto di Villa Ada a Roma il 28 Luglio 2010.
Anche considerando la passione e l’integrità morale che riversa in un lavoro che lo mette a contatto con alieni, forze oscure e complotti governativi, non desta stupore che Fox Mulder venga soprannominato Spooky (spettrale), ma che Giulio Allegretti condivida con lui quasi lo stesso nick (Spookyman) non può che essere indizio che...
Entrare a far parte del sistema MArteLive significa diventare parte di una famiglia e un collettivo di giovani organizzatori di eventi e artisti che da 20 anni innova il panorama artistico culturale italiano con decine di progetti e iniziative spesso in origine apparentemente impossibili ma poi puntualmente realizzati.
Siamo alla continua ricerca di giovani motivati e disposti ad accettare ogni tipo di sfida e soprattutto con una naturale capacità di adattamento e problem solving.
Il mondo della cultura e dell'organizzazione di eventi è più duro di quanto si pensi.