Il 21 e 22 settembre in scena la sesta edizione di Corviale Urban LAB
Tra gli ospiti di questa edizione Gio Evan, Lercio, Andrea Rivera, Ivan Talarico, Leo Folgori, Gianluca Secco e lo street artist internazionale Moby Dyck
Ingresso gratuto – ore 21.00
Doppio concorso letterario e fotografico per i giovani artisti del Municipio XV di Roma.
CorvialeUrbanLab & Municipio Roma XV “Arvalia – Portuense.
CorvialeUrbanLab presenta la prima edizione del concorso fotografico e letterario dedicato ai giovani artisti residenti nel XV Municipio di Roma. Obiettivo del concorso è quello di promuovere nuovi artisti all'interno della realtà di CorvialeUrbanLAB, arrivato alla terza edizione. Gli artisti avranno la possibilità di esprimersi su temi socio-culturali che hanno come sfondo i 150 anni di Unità d'Italia.
Il concorso vuole stimolare una riflessione sul valore dell'identità nazionale e sull'integrazione e su come queste vengono percepite dalle giovani generazioni. Il concorso è aperto a residenti e studenti delle scuole superiori di età compresa tra i 14 e i 28 anni. Per partecipare al concorso ogni artista deve compilare il form che si trova su www.corvialeurbanlab.it dove troverà anche maggiori informazioni sul concorso. Inoltre le opere migliori verranno presentate ed esposte durante l'edizione 2011 di CorvialeUrbanLAB e saranno pubblicate all'interno del volume edito da Procult nel 2012.
La scadenza del bando d'iscrizione è prevista per il 30 giugno.
Negli scatti di Carmine Arrivo, vincitore di MArteLive 2010 nella sezione fotografia, i MArteAwards 2010 a Corviale.
Le tappe che ci aspettano prima dell’undicesima edizione di MArteLive raccontate dagli organizzatori, dagli artisti e dalle istituzioni.
ROMA – Con il sostegno dell'Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione di Roma Capitale, MArteLive quest’anno ha portato la propria esperienza al MEI di Faenza (Meeting delle Etichette Indipendenti) come uno dei principali eventi della Capitale.
Torna CorvialeUrbanLAB, il primo laboratorio di arte a 360° in periferia e per la sua seconda edizione ospiterà al suo interno i MArteAwards, le premiazioni ufficiali dei vincitori di MArteLive 2010
Entrare a far parte del sistema MArteLive significa diventare parte di una famiglia e un collettivo di giovani organizzatori di eventi e artisti che da 20 anni innova il panorama artistico culturale italiano con decine di progetti e iniziative spesso in origine apparentemente impossibili ma poi puntualmente realizzati.
Siamo alla continua ricerca di giovani motivati e disposti ad accettare ogni tipo di sfida e soprattutto con una naturale capacità di adattamento e problem solving.
Il mondo della cultura e dell'organizzazione di eventi è più duro di quanto si pensi.