ROMA – Nella locandina del suo spettacolo Il Clown dei clown, in scena al Teatro Vittoria dall’8 al 27 febbraio, il veronese David Larible viene presentato come il più grande clown del mondo e il più applaudito degli ultimi tempi. Sembra infatti che quando si esibisce in teatri come il Madison Square Garden di New York faccia registrare il tutto esaurito, con oltre 120.000 spettatori.
ROMA- Una sera di fine d’anno a teatro. La malia del palcoscenico, l’incredibile ensemble di performer Kataklò che portano in scena ancora una volta delle performance atletiche strabilianti, stavolta ispirate al genio creativo e visionario di Leonardo Da Vinci.
ROMA- Primi due dei quattro appuntamenti della rassegna Salviamo i talenti- Premio Attilio Corsini, organizzata per il secondo anno dal Teatro Vittoria con il coraggioso intento di offrire una ribalta a giovani autori e attori, A cuore aperto (in scena dal 20 al 22 maggio) e Cambio Vita (in scena dal 27 al 29 maggio).
ROMA- Si apre il sipario e il buio della sala viene illuminato da una splendida gigantesca mezza luna, circondata da un cielo stellato nel quale appare un astronauta che fluttua sulle note di Fly me to the moon.
Sono quasi ottantasei anni, quelli che si porta addosso la famosa sarta teatrale Beatrice Minori, detta Bice. Due giorni prima del suo compleanno, viene omaggiato il suo lungo percorso che l'ha condotta alla professione di Sarta, tra gioie, dolori e le difficoltà del mestiere, con un documentario dal nome Le mani di Bice.
ROMA– Il grande maestro del noir e dell’ironia Alfred Hitchcock probabilmente avrebbe apprezzato e accolto con un sorriso l’originale e mirabolante trasposizione teatrale di uno dei suoi film più famosi, I 39 scalini, tratto dal thriller di John Buchan e adattato per le scene da Patrick Barlow, con la regia di Maria Aitken, in scena dal 3 al 22 novembre al Teatro Vittoria di Roma.
L’erba cattiva... non muore mai è lo spettacolo in scena al teatro Vittoria dal 12 al 31gennaio, che vede il debutto come attore, di Enzo Gragnaniello, uno dei più importanti autori ed interpreti della canzone napoletana.
ROMA – Un grande attore, Roberto Herlitzka, un grande autore, Thomas Bernhard, un incontro perfetto, già sperimentato in passato e rinnovato quest’anno con lo spettacolo Elisabetta II, in scena per la prima volta in Italia dal 6 ottobre al 1 novembre al Teatro Vittoria di Roma, con la regia di Teresa Pedroni.
Entrare a far parte del sistema MArteLive significa diventare parte di una famiglia e un collettivo di giovani organizzatori di eventi e artisti che da 20 anni innova il panorama artistico culturale italiano con decine di progetti e iniziative spesso in origine apparentemente impossibili ma poi puntualmente realizzati.
Siamo alla continua ricerca di giovani motivati e disposti ad accettare ogni tipo di sfida e soprattutto con una naturale capacità di adattamento e problem solving.
Il mondo della cultura e dell'organizzazione di eventi è più duro di quanto si pensi.