Una rivisitazione glamour del dark style, ironica e innovativa, proviene dall'Islanda. Il concept della linea è stato inventato da due sorelle Gunnhildur Edda Guðmundsdóttir e Sólveig Ragna Guðmundsdóttir interessate al connubio tra mistero e moda, casual e fantasia.
COPENHAGEN- Difficile capire il confine tra la passerella e il casual style durante una settimana della moda come quella appena conclusasi a Copenhagen, che dal 2 al 6 Febbraio ha ospitato la più importante Fashion Week del panorama Nord-Europeo.
L'arte è fonte di ispirazione per il mondo della moda che da sempre propone sogni pop e asimmetrie cubiste. Esistono luoghi ibridi, terre in cui gli abiti sono tele su cui dipingere, le passerelle palchi per coreografie o teatri di mimo.
Riproposte a stampe colorate su t-shirt, protagoniste degli accessori e dell'oggettistica, imitate nel look da star internazionali e celebrate in festival come il Summer Jamboree, le pin-up sono icone dello stile.
Si apre la settantanovesima edizione di Pitti Uomo, il più importante evento di moda maschile che si svolgerà dall’11 al 14 gennaio a Firenze. Il main brand di quest'anno è Trussardi, marchio celebre nel Made in Italy caratterizzato da una particolare attenzione all'aspetto artigianale del lavoro.
NEWCASTLE UPON TYNE- L'illusione del digitale promette di ridurre distanze spazio-temporali e di fornire un surrogato del concetto di casa. Alla finzione prodotta dalla rete, si affiancano mille realtà nate proprio dai frammenti della verità filtrata attraverso lo schermo di un computer.
Care Fashion Victims, avete mai pensato di trovare sullo scaffale di un negozio una borsa fatta di tessuto a voi tanto famigliare quanto il vostro quaderno di matematica delle elementari?
“Kill me but make me beautiful” è un antico proverbio iraniano, perfetta sintesi della nuova esposizione del fotografo Zed Nelson allestita presso gli spazi della Side Gallery di Newcastle Upon Tyne.
Suggestioni pop e tinte fluo sono alla base delle opere di Mauro Perucchetti in mostra a Londra presso la Halcyon Gallery. Resina e i cristalli sono la materia prima per produzioni in serie che rivisitano in chiave provocatoria temi dell'arte contemporanea.
Words, words, words. Quante parole diciamo al minuto? E quante ce ne sono che vorremmo pronunciare e rimangono intrappolate in gola, care Fashion Victims?
Entrare a far parte del sistema MArteLive significa diventare parte di una famiglia e un collettivo di giovani organizzatori di eventi e artisti che da 20 anni innova il panorama artistico culturale italiano con decine di progetti e iniziative spesso in origine apparentemente impossibili ma poi puntualmente realizzati.
Siamo alla continua ricerca di giovani motivati e disposti ad accettare ogni tipo di sfida e soprattutto con una naturale capacità di adattamento e problem solving.
Il mondo della cultura e dell'organizzazione di eventi è più duro di quanto si pensi.