La rassegna "La Commedia all'Italiana và a Teatro", in scena al Teatro lo Spazio.it dal 13 Luglio al 6 agosto, è stata un omaggio al felice periodo in cui in Italia venivano prodotte principalmente commedie brillanti, ricche di satira di costume e ambientazione preferibilmente borghese, spesso caratterizzate da una sostanziale amarezza di fondo che stemperava i contenuti comici. Con un raffronto al presente e lo sguardo volto al futuro, il tutto è approdato sul palcoscenico...
Nel sud dell'Inghilterra, tra il Dorset e il Devon, c'è un tratto di costa che ci riporta indietro nel tempo di ben 250 milioni di anni. Nello spazio di 150 chilometri è possibile saltare dal periodo Triassico, al Giurassico, fino al Cretaceo. Uno dopo l'altro, gli strati del pianeta si svelano davanti ai vostri occhi e anche a non essere proprio degli impallinati di geologia, il paesaggio è così maestoso che ci si perde volentieri nelle pieghe del tempo.
Shakespeare in Globe! è la programmazione estiva del Silvano Toti Globe Theatre, il teatro elisabettiano nel cuore di Villa Borghese, con la direzione artistica di Gigi Proietti (confermata per ultriori tre anni).
Dal 3 luglio riprenderà l'attività del teatro con almeno tre novità. Ma partiamo dalle conferme.
Ha un che di contagioso questa trilogia di Dale Furutani che con il volume A morte lo Shogun chiude il sipario sulle avventure del samurai Matsuyama Kaze. Anche questo romanzo è una finestra luminosa sul Giappone del 1603 che si apre e chiude tra poesia, filosofia e saggezza antica.
Entrare a far parte del sistema MArteLive significa diventare parte di una famiglia e un collettivo di giovani organizzatori di eventi e artisti che da 20 anni innova il panorama artistico culturale italiano con decine di progetti e iniziative spesso in origine apparentemente impossibili ma poi puntualmente realizzati.
Siamo alla continua ricerca di giovani motivati e disposti ad accettare ogni tipo di sfida e soprattutto con una naturale capacità di adattamento e problem solving.
Il mondo della cultura e dell'organizzazione di eventi è più duro di quanto si pensi.