ROMA- Era il 1977: Mark Knopfler fonda i Dire Straits (tradotto in italiano “gravi difficoltà”) una rock band britannica che ha il coraggio di suonare un rock and roll semplice, impreziosito da influenze country, blues e jazz provenienti dagli anni Cinquanta e Sessanta.
ROMA- Nel 2008 hanno compiuto 40 anni di carriera, segnata da più di 3.000 concerti in 40 paesi e gratificata da più di 65 milioni di dischi venduti. Ma è davvero tanta la gente che si porta indosso dall’adolescenza la musica dei Jethro Tull: più che una seconda pelle, un’opera di pelletteria vintage long lasting, con inserti raffinati in seta e broccato.
LONDRA- Scendo alla fermata London Bridge dell'underground londinese alla ricerca del Debut Club in Weston Street, chiedo informazioni ad un negoziante pakistano che, a quanto mi dice, è li da 20 anni con il suo emporio, non conosce e non ha mai sentito nominare questo locale... Bah!
ROMA- Amicizia, amore, intrighi, passioni, giochi di potere e di denaro: la commedia teatrale di William Shakespeare, I due gentiluomini di Verona” riprende vita nell’incantevole teatro elisabettiano nel cuore di Villa Borghese a Roma, il Globe Theatre, sotto la direzione artistica del grande Gigi Proietti.
ROMA- RomaFictionFest 2010 ha proposto una lista lunghissima di prodotti televisivi. Nuove serie, aggiornamenti e anteprime. L’8 luglio alle 18 in anteprima mondiale, è stata la volta di La Narcotici per la regia di Michele Soavi, che rappresenta uno dei tasselli mancanti nel panorama delle fitcion italiane dedicate alle forze dell’ordine.
Attesissimi ospiti dell’ultima serata del MArteLive, i Calibro35, non ci siamo quindi fatti sfuggire l’occasione di farci raccontare il loro interessante progetto tra musica e cinema.
Quattro musicisti da background diversissimi: Massimo Martellotta (Stewart Copeland, Eugenio Finardi, Mauro Pagani) è alle chitarre e alle lapsteel, Enrico Gabrielli (Afterhours, Mariposa, Morgan) su organi e fiati, Fabio Rondanini (Pino Marino, Roberto Angelini, Collettivo Angelo Mai) alla batteria, Luca Cavina (Transgender, Lindo Ferretti, Beatrice Antolini) al basso elettrico, che abbiamo intervistato…
Un folksinger, un bluesman, un rocker? Tutto questo e di più è Piers Faccini cantautore italo – britannico residente in Francia. Autore intenso e profondo, Faccini mischia le influenze più disparate del folk – rock e della psichedelia. Conoscitore di tre lingue e animo sensibile ci parla del suo amore per l’ arte e delle contaminazioni che lo accompagnano fin da bambino…
Entrare a far parte del sistema MArteLive significa diventare parte di una famiglia e un collettivo di giovani organizzatori di eventi e artisti che da 20 anni innova il panorama artistico culturale italiano con decine di progetti e iniziative spesso in origine apparentemente impossibili ma poi puntualmente realizzati.
Siamo alla continua ricerca di giovani motivati e disposti ad accettare ogni tipo di sfida e soprattutto con una naturale capacità di adattamento e problem solving.
Il mondo della cultura e dell'organizzazione di eventi è più duro di quanto si pensi.