GIAPPONE- Oramai gli Zephiro in Giappone sono di casa. Dopo la tournèe che nel 2009 ha portato la band romana in giro tra Tokyo e dintorni, quest’anno si bissa in grande stile, con una serie di 37 date sparse nell’arco di tre mesi, sempre in terra nipponica.
ROMA- Sbarca a Roma, al Festival Itali@rte di Mediascena, la nuova produzione della coreografa emiliana Monica Casadei. La compagnia Artemis Danza ha presentato il nuovo lavoro nato dalla residenza artistica in Giappone , Sole dell’anima sola. Giappone, tappa del 2009 del progetto “Artemis incontra Culture Altre”, che dopo il triennio sudamericano Brasile, Cuba, Messico, prevede un triennio asiatico Giappone, Vietnam, Corea.
AULLA- Il 22, 24 e 25 luglio si svolgerà la quindicesima edizione del Premio Lunezia. La prima serata si svolgerà a Marina di Carrara, la seconda e la terza ad Aulla (Massa Carrara).
Il Premio Lunezia è un appuntamento della cultura musicale italiana veramente unico nel suo genere.
ROMA- Duke Ellington è uno dei più grandi compositori e musicisti del ‘900. La sua produzione discografica è immensa e l’apporto che diede al jazz è tuttora riconosciuto e apprezzato in tutto il mondo.
ROMA- Giunto all’ VIII edizione il Premio Federlazio premia le migliori aziende della Regione con cinque premi. Pensando ai giovani per rilanciare l’impresa.
ROMA- Terzo appuntamento con i concerti di Villa Ada: Devendra Banhart, Margherita Hack e l'eclettica Ginevra Di Marco, e una sostituzione dell'ultima ora con i mitici Nobraino.
ROMA - La giovanissima band degli XX proveniente da Wandsworth – quartiere a sud-est di Londra – attualmente sulla cresta dell’onda e reduce da un enorme successo di critica e pubblico ottenuto con il loro album di debutto omonimo XX (2009) ha suonato in concerto all’Auditorium Parco della musica lo scorso 6 luglio in occasione della rassegna musicale Luglio Suona Bene.
Entrare a far parte del sistema MArteLive significa diventare parte di una famiglia e un collettivo di giovani organizzatori di eventi e artisti che da 20 anni innova il panorama artistico culturale italiano con decine di progetti e iniziative spesso in origine apparentemente impossibili ma poi puntualmente realizzati.
Siamo alla continua ricerca di giovani motivati e disposti ad accettare ogni tipo di sfida e soprattutto con una naturale capacità di adattamento e problem solving.
Il mondo della cultura e dell'organizzazione di eventi è più duro di quanto si pensi.