Tommaso Zanello, in arte Piotta, romano, è soprannominato così per i suoi occhiali tondi come le monete da cento lire, dette in romanesco “piotte”.
Ha iniziato il suo percorso artistico come Dj per alcune radio romane, per approdare poi a pieno titolo alla scena hip hop (rap).
LIBRI- Dice Amedeo Vitale nell’introduzione di 24 racconti e mezzo, che è un po’ una sorta di spiegazione del libro: “L’idea è stata raccontare. Raccontare i miei viaggi con le immagini e immaginare dei racconti che avessero dentro quelle immagini […] 24 racconti e mezzo, 24 foto e mezza; sensazioni e suggestioni che volevo condividere”.
CD MUSICA- Di questo Ep, autoprodotto e presentato in occasione della Notte Bianca di Roma del 2007, colpisce a fondo la voce tenera eppure così tenace di Melissa Ciaramella. Rimane il titolo, davvero emblematico: Nessuna forma ingenua.
ROMA- 28 ottobre, Auditorium Parco della Musica, sala Santa Cecilia. L’occasione è una collaborazione stretta tra l’organizzazione del RomaEuropa Festival e l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia (che ringraziamo particolarmente per l’invito omaggio) con il patrocinio dell’Istituto Giapponese di Cultura di Roma. L’evento è “lui”: Ryuichi Sakamoto e la sua musica, finalmente di nuovo in Italia per un concerto.
CD MUSICA- Artista obliquo, giocoliere ed alchimista del dire cantando, dalle canzoni calibrate e vertiginose. I suoi sono racconti di mare, di viaggi, città e metropoli, storie d'amore e di disincanto, schiaffi e carezze, evocazioni di scene meridiane o crepuscolari dalla musica onnivora. Questo è Max Manfredi, cantautore italiano che è stato in grado spesso di anticipare nei suoi progetti le tendenze della musica d'autore, unendo nei suoi dischi testi di forte intensità affiancati ad una preziosa e attenta ricerca musicale.
CD MUSICA- Curiosa la scelta del titolo per il primo disco che i Nobraino hanno prodotto nel lontano 2006, vincendo anche il premio come Miglior Album Indipendente al MEI: The Best of Nobraino. Curioso il titolo, molto meno la scelta (azzeccatissima!) di riproporlo proprio ora in cui la band emiliana sta davvero spopolando in giro per l'Italia con dei live che ogni volta risultano sorprendenti e coinvolgenti.
LIBRI- "Non lo so, Peter. Però sono sempre più convinta che nella vita, l'unica cosa in cui si possa ragionevolmente credere è nel mistero"...
Un libro assolutamente fuori dagli schemi, quest'opera prima di Francesca Casati, sceneggiatrice ed editor. A tratti ricorda una favola che ha come morale la ricerca assoluta dell'accettazione e dei buoni sentimenti, il tutto condito da una forte componente animalistica neanche troppo di fondo.
ROMA- 18 giugno, Auditorium Parco della Musica, forse uno degli ultimi spettacoli della Sala Sinopoli prima che inizi la stagione della Cavea: Ascanio Celestini sul palco e il pienone in sala. Già detta così, l'affermazione appena fatta, è foriera di un buon risultato artistico, ma in realtà è la genialità di Celestini, la sua fama di attore impegnato, socialmente, civilmente, politicamente a dire tutto di lui.
Entrare a far parte del sistema MArteLive significa diventare parte di una famiglia e un collettivo di giovani organizzatori di eventi e artisti che da 20 anni innova il panorama artistico culturale italiano con decine di progetti e iniziative spesso in origine apparentemente impossibili ma poi puntualmente realizzati.
Siamo alla continua ricerca di giovani motivati e disposti ad accettare ogni tipo di sfida e soprattutto con una naturale capacità di adattamento e problem solving.
Il mondo della cultura e dell'organizzazione di eventi è più duro di quanto si pensi.