CD MUSICA- “Un quadro arreda l’ambiente per l’occhio così come la musica l’arreda per l’orecchio.” (Erik Satie)
La musica è invisibile. Non si vede ma si sente. Agisce direttamente sull’organismo modificando il nostro stato emotivo, fisico e mentale.
Un tempo non molto lontano ci si riuniva in casa per duetti o duelli a suon di musica con il famoso Karaoke. La sfida, spesso un po’ tra dilettanti allo sbaraglio, prendeva tutti: chi aveva il sogno nel cassetto di cantare, chi emulava il proprio cantante preferito, chi faceva il verso, ironicamente, agli amici.
LIBRI- Alla carriera di francescanista medievale, Federico Fascetti, accompagna questo suo primo lavoro letterario, E intanto il mare sta a guardare, della Fermento Editore, in cui dimostra di saper usare le parole, saperle dosare, anche di fronte ad un argomento difficile di cui hanno scritto in tanti.
LIBRO- Come dice lo stesso curatore del volume, Marco Zarfati, nella sua introduzione, gli anni ’90 “sono stati il decennio più stravolgente della storia. […] In quegli anni tutto sembrava possibile, anche cambiare il mondo”.
ROMA- “Il tango non è una proprietà privata, o soltanto un passo più o meno complesso o sensuale. Non è soltanto un Museo di personaggi di inizio del Novecento nei fiumi peccaminosi delle Milonghe. Il Tango non si impara, si vive! Il Tango è parte della nostra anima argentina. Oggi, come ieri, come domani. E se la nostra anima è Divina, lo é anche il nostro Tango!” (Adriàn Aragòn)
11 dicembre 2009. Care Fashion Victims, Radio Rock si è lanciata in una festa davvero cool: fiumi di birra “agratis” (come si dice nella Capitale) ed i Nobraino, targati MArteLabel, che si sono catapultati sul palco invernale dell’Alpheus Club (via del Commercio 36) senza pensarci due volte, per presentare il nuovo singolo “Narcisisti”, prodotto da Giorgio Canali, che sarà nel nuovo disco in uscita a Marzo 2010.
Entrare a far parte del sistema MArteLive significa diventare parte di una famiglia e un collettivo di giovani organizzatori di eventi e artisti che da 20 anni innova il panorama artistico culturale italiano con decine di progetti e iniziative spesso in origine apparentemente impossibili ma poi puntualmente realizzati.
Siamo alla continua ricerca di giovani motivati e disposti ad accettare ogni tipo di sfida e soprattutto con una naturale capacità di adattamento e problem solving.
Il mondo della cultura e dell'organizzazione di eventi è più duro di quanto si pensi.