LIBRO- A giusto titolo a Carlene Thompson vengono ascritte qualità come rapidità, decisione e sincerità, e lo dimostra ancora una volta in questo romanzo così stringente, Non chiudere gli occhi, edito dalla Marcos y Marcos.
LIBRO- “Romanzo di frammenti minori per disperati, solitari e sperduti”. Già il sottotitolo, di suo, ci lascia un’idea di cosa sarà questo primo romanzo di Alessio Dimartino, Tutti vivemmo a stento, edito dalla Giulio Perrone Editore.
AULLA- Il 22, 24 e 25 luglio si svolgerà la quindicesima edizione del Premio Lunezia. La prima serata si svolgerà a Marina di Carrara, la seconda e la terza ad Aulla (Massa Carrara).
Il Premio Lunezia è un appuntamento della cultura musicale italiana veramente unico nel suo genere.
ROMA- AULLA- MARINA DI CARRARA e ritorno- Giovedì 22 luglio, ore 9 di mattina. Con fiducia aspetto che arrivi la macchina che mi porterà al Premio Lunezia 2010, ospite “imbucata” di un contesto davvero fuori dagli schemi tradizionali di viaggio: la Violapolvere Car.
Artista poliedrico e “particolare” ogni suo progetto è una sorpresa per le menti più aperte alle sperimentazioni sonore che investono non solo il campo musicale, ma ogni ambito artistico. Stavolta Canio Lo Guercio propone un progetto sicuramente stuzzicante, dal titolo Amaro Ammore, commistione di musica, poesia, teatro e imploranti suppliche d’amore. Ne abbiamo parlato con lui…
LIBRI- “Ai veri vincenti, coloro che pur sbagliando e cadendo hanno imparato, con umiltà ed onestà, a rialzarsi e a non sbagliare più”: si apre così la PrimaVera di Edyth Cristofaro. La giovane autrice raccoglie in questo suo primo volumetto pensieri ed emozioni di un piccolo arco della sua vita. 5 anni (forse) di poesie, versi, racconti, ricordi, lacrime e sorrisi. E si apre al lettore.
LIBRO+ CD MUSICA- “Questo libricciattolo non è stato scritto per esser letto. E’ stato scritto molto più semplicemente per restare scritto. Quindi, o tu sei in straordinario anticipo, o io sono maledettamente in ritardo”.
LIBRO- Un uomo, Bonx Bolling, che diffida della realtà ed è per tutto il corso del romanzo, allo stesso tempo, punto focale della storia, ma anche punto di fuga dalla realtà delle cose. Si tiene ai margini Bolling, esiliato dell’esistenza con la sua Ricerca suprema a condurre le redini dei suoi pensieri, filosofo travestito da narratore.
Entrare a far parte del sistema MArteLive significa diventare parte di una famiglia e un collettivo di giovani organizzatori di eventi e artisti che da 20 anni innova il panorama artistico culturale italiano con decine di progetti e iniziative spesso in origine apparentemente impossibili ma poi puntualmente realizzati.
Siamo alla continua ricerca di giovani motivati e disposti ad accettare ogni tipo di sfida e soprattutto con una naturale capacità di adattamento e problem solving.
Il mondo della cultura e dell'organizzazione di eventi è più duro di quanto si pensi.