Rinnovata anche per il 2011 la partnership tra la sezione letteratura e la Coniglio Editore che anche quest'anno offrirà una pubblicazione al vincitore della sezione Letteratura.
LIBRO- “In mezzo alle gambe ho un amuleto. Ho una cosa sconosciuta e buia”.
Quello che custodiamo è come la più bella spiaggia tailandese, così ci introduce alla sua scrittura Anna Segre. I dodici racconti che seguono il prologo Patong, sono forti e ispirati. Una scrittura decisa e coraggiosa.
LIBRO- Io sono arte, così si presenta Genea, protagonista e alter ego della scrittrice delle sessantaquattro pagine edite dalla Coniglio Editore. Sei capitoli spezzati tra loro che si legano in un cammino arrabbiato di una ventenne silenziosa e astiosa, che non riesce ad amare quello che ha di vicino e cerca, in qualcosa o in qualcuno lontano, un sentimento di cui potersi riempire.
LIBRO- Breve raccolta di racconti, a volte anche mezza pagina, per visitare delle vite stranamente irreali, senza un vero e proprio senso. Ventidue finestre su delle esistenze sognate, ai limiti di una realtà fatta di licenziamenti o di sangue che non è rosso, ma è acqua di mare.
LIBRI- Anche quest’anno Sanremo è finito. Tra le provocazioni, le novità (sempre troppo poche), ma soprattutto tra la musica, gli ospiti e loro, i cantanti.
Ottima idea quella della Coniglio di far uscire questo splendido libro di saggistica sulla musica (P. Jachia e F. Paracchini, Nonostante Sanremo) proprio nel periodo dell’anno dedicato alla rassegna musicale sanremese, in fondo il legame c’è, si vede e ci lascia un aiuto in più per capire, apprezzare o anche solo ricordare il Festival della musica italiana più atteso di tutto l’anno.
LIBRI- Abbiamo già avuto modo di parlare della collana I Lemmings della Coniglio Editore (www.coniglioeditore.it) qualche tempo fa, quando in due tranche vi abbiamo presentato le uscite della sezione “Saggistica”. Questa volta ci inoltriamo nella sezione “Narrativa” prendendo in considerazione due volumetti che sono due chicche: quello di Giorgio Mascitelli, Piove sempre sul bagnato; e quello di Erwin De Greef, Per il resto chiedete a Pennac.
Ormai sono anni che si fa un gran parlare della cultura islamica, dei divieti che impone, delle, per gli occidentali, assurde imposizioni su cui è assolutamente intransigente. E poi arrivano I Lemmings della Coniglio Editore a farci vedere con occhi diversi qualcosa che, altrimenti, non conosceremmo mai, a meno che non fossimo studiosi di letteratura e tradizione araba antica.
Ormai sono anni che si fa un gran parlare della cultura islamica, dei divieti che impone, delle, per gli occidentali, assurde imposizioni su cui è assolutamente intransigente. E poi arrivano I Lemmings della Coniglio Editore a farci vedere con occhi diversi qualcosa che, altrimenti, non conosceremmo mai, a meno che non fossimo studiosi di letteratura e tradizione araba antica.
Entrare a far parte del sistema MArteLive significa diventare parte di una famiglia e un collettivo di giovani organizzatori di eventi e artisti che da 20 anni innova il panorama artistico culturale italiano con decine di progetti e iniziative spesso in origine apparentemente impossibili ma poi puntualmente realizzati.
Siamo alla continua ricerca di giovani motivati e disposti ad accettare ogni tipo di sfida e soprattutto con una naturale capacità di adattamento e problem solving.
Il mondo della cultura e dell'organizzazione di eventi è più duro di quanto si pensi.