CINEMA- Splutter vincente non si cambia! Deve essere questo il saying che ha spinto i produttori a dar vita all’ennesimo sequel di Saw, nonostante qualche piccola emorragia al botteghino negli ultimi anni. Il sesto atto della saga dell’Enigmista si apre con molte conferme e ritorni a sorpresa.
CINEMA D’ANNATA- Jacob Singer (Tim Robbins) é un reduce del Vietnam. Il giorno in cui il suo plotone é stato letteralmente spazzato via torna a perseguitarlo ogni qual volta chiude gli occhi e tenta di rilassarsi anche solo per qualche secondo. Nonostante tutto la guerra in Vietnam non sembra esser l’unico fardello di cui Jacob sopporta il carico.
LIBRO- Un uomo, Bonx Bolling, che diffida della realtà ed è per tutto il corso del romanzo, allo stesso tempo, punto focale della storia, ma anche punto di fuga dalla realtà delle cose. Si tiene ai margini Bolling, esiliato dell’esistenza con la sua Ricerca suprema a condurre le redini dei suoi pensieri, filosofo travestito da narratore.
CINEMA- Claudio (Elio Germano) é un operaio trentenne con due figli ed una moglie incinta. Le giornate trascorrono senza infamia e senza lode, tra preparativi per l'arrivo del nuovo pargolo e pranzi domenicali con amici e parenti.
CD MUSICA- “Un quadro arreda l’ambiente per l’occhio così come la musica l’arreda per l’orecchio.” (Erik Satie)
La musica è invisibile. Non si vede ma si sente. Agisce direttamente sull’organismo modificando il nostro stato emotivo, fisico e mentale.
CD MUSICA- Di facile ascolto, lineare e intrigante Si non Sedes Is. Live MMVII riesce ad accontentare sia il metallaro che il rockettaro anni’70. Un lavoro che meriterebbe senza dubbio più considerazione, quanto meno perché abbraccia le corde di uno space rock dal sapore psichedelico, speziato alla sabbathiana e addolcito dal doom dei The Gathering dei tempi migliori.
CD MUSICA- Le Chic et le Charme, il primo album dell’artista romana Nicoletta Della Corte, prende il nome da una canzone di Paolo Conte scritta per l’esordio alla regia di Roberto Benigni, intitolata "Tu mi turbi". Ed è proprio a Conte, e soprattutto alla sua capacità di essere ironico e spigliato, che questo disco si ispira: gli amori sono sempre teatrali, intrisi di sense of humour e cosparsi di ironia intelligente e incalzante, i luoghi sono descritti minuziosamente, sia attraverso le parole che attraverso i suoni e le scelte melodiche.
CD MUSICA- In uno scenario tristemente confuso e oramai sovraccarico e svilito come quello della scena cantautorale italiana, è piacevole sorprendersi all’ascolto di artisti come Federico Palladini.
ROMA- Non avevo mai visto tanta gente ad un concerto di Roma Incontra il Mondo a Villa Ada. Quando arrivo la musica è già iniziata e I Toots and The Maytals stanno suonando uno dei loro pezzi più celebri: “Louie Louie”.
LIBRO- La cannula che permette a Chiara di respirare è come una lucertola nel fiato. La protagonista del romanzo di Mariella Caporale è una ragazza di appena vent’anni, al centro della storia e contemporaneamente fuori da essa, perché in coma dentro un letto di ospedale vittima della fretta, di un motorino e un semaforo rosso.
LIBRI- Alla carriera di francescanista medievale, Federico Fascetti, accompagna questo suo primo lavoro letterario, E intanto il mare sta a guardare, della Fermento Editore, in cui dimostra di saper usare le parole, saperle dosare, anche di fronte ad un argomento difficile di cui hanno scritto in tanti.
LIBRO- Come dice lo stesso curatore del volume, Marco Zarfati, nella sua introduzione, gli anni ’90 “sono stati il decennio più stravolgente della storia. […] In quegli anni tutto sembrava possibile, anche cambiare il mondo”.
CINEMA- 10 anni dopo L’Ultimo bacio, Muccino Senior riprende le fila della storia dell’ingarbugliato gruppo di amici che avevamo lasciato fra taciti armistizi sentimentali, riconciliazioni e qualche dipartita.
CINEMA- Flint Lockwood é un bambino intraprendente che si preoccupa, fin dalla tenera infanzia, di risolvere i piccoli grattacapi della sua giovane comunità. Difatti, come sua prima invenzione, si ritrova a somministrare alla classe delle bislacche scarpe spray senza lacci. Che però poi non sa togliere.
Entrare a far parte del sistema MArteLive significa diventare parte di una famiglia e un collettivo di giovani organizzatori di eventi e artisti che da 20 anni innova il panorama artistico culturale italiano con decine di progetti e iniziative spesso in origine apparentemente impossibili ma poi puntualmente realizzati.
Siamo alla continua ricerca di giovani motivati e disposti ad accettare ogni tipo di sfida e soprattutto con una naturale capacità di adattamento e problem solving.
Il mondo della cultura e dell'organizzazione di eventi è più duro di quanto si pensi.