LIBRO- “Romanzo di frammenti minori per disperati, solitari e sperduti”. Già il sottotitolo, di suo, ci lascia un’idea di cosa sarà questo primo romanzo di Alessio Dimartino, Tutti vivemmo a stento, edito dalla Giulio Perrone Editore.
LIBRO- Cosa si prova ad essere figli di uno dei più grandi nomi della letteratura del proprio paese? L’autrice del libro Memorie Inseparabili fornisce un’eloquente risposta a questa domanda. Aitana Alberti León è figlia non d’una, ma di ben due delle più importanti figure di intellettuali spagnoli attivi a cavallo tra le due Guerre Mondiali.
LIBRI- Quella delle radio libere è una storia breve ma intensa, appassionata e appassionante, che rivive nelle pagine di Libere! – L’epopea delle radio italiane degli anni ‘70, l’accurata ricostruzione di Stefano Dark.
LIBRO- Dopo aver finito di leggere È nata una star? ciò che più vi sarà rimasto dentro è l’imbarazzo. Concetto che nei nostri tempi sembra quasi accantonato e lontano dal suscitare rossori, ma che Lynn riscopre prepotentemente sulla propria pelle grazie a una vicina pettegola.
LIBRI- A parte i tanti disagi al traffico aereo europeo, il vulcano islandese Eyjafjallajokull ha sicuramente prodotto anche alcuni benefici: ceneri che andranno a fertilizzare il suolo, una scossa positiva al turismo un po’ sopito, un bel libro di fotografie dedicate all’eruzione, firmato da Ragnar Th. Sigurdsson e Ari Trausti Gudmundsson, pubblicato da Uppheimar Publishing (www.uppheimar.is).
CINEMA- Lo scenario si apre su di un collegio cattolico degli anni ’50. Una nuova recluta (Yves Beneyton) sorprende, con i suoi atteggiamenti, sia l’intero corpo studentesco che quello docenti. Egli é straordinariamente silente, imperturbabile e stranamente conformista per quanto concerne il regolamento interno all’istituto.
CD MUSICA- Vite a consumo, è un progetto, è un concept album, è un mosaico. Filippo Morera, che ha concepito e realizzato questo disco alla fine del 2008, ha la mano sapiente di un cuoco che mescola e dosa i giusti ingredienti, per offrire un piatto fuori dal comune, ma dalle sonorità che, per quanto disparate, risultano familiari anche al gusto più schizzinoso.
CD MUSICA- Ero già rimasta piacevolmente colpita da Because of Terrible Tiger, ma devo ammettere che questa volta (e non si critichi il mio linguaggio enfatico) si è trattato proprio di amore a primo ascolto. Loophole, l’ultima fatica della formazione senese, gli Elton Junk, ancora legata all’etichetta FOREARS, è un disco ipnotico e ricco di sorprese, capace di spaziare dal country al classico rock, senza trascurare la psichedelia e le atmosfere cantautorali.
CD MUSICA- Arrivano da una delle più pittoresche città polacche nei pressi dei laghi Mazury. Rimbalzano tra Beatles, Clash e Beck. E la metafora di Bigos Heart è chiara: ci propongono un piatto ricco (il tipico bigos polacco), ma si tratta di un cuore ridotto a stufato e una mescolanza di generi speziati e lasciati cucinare piano piano per palati curiosi.
LIBRI- “Ai veri vincenti, coloro che pur sbagliando e cadendo hanno imparato, con umiltà ed onestà, a rialzarsi e a non sbagliare più”: si apre così la PrimaVera di Edyth Cristofaro. La giovane autrice raccoglie in questo suo primo volumetto pensieri ed emozioni di un piccolo arco della sua vita. 5 anni (forse) di poesie, versi, racconti, ricordi, lacrime e sorrisi. E si apre al lettore.
LIBRO+ CD MUSICA- “Questo libricciattolo non è stato scritto per esser letto. E’ stato scritto molto più semplicemente per restare scritto. Quindi, o tu sei in straordinario anticipo, o io sono maledettamente in ritardo”.
CD MUSICA- Dalla poesia agli omaggi a grandi della musica italiana fino ad arrivare all'esplorazione di teorie di fisica, il tutto passando per il dialetto ticinese e le sperimentazioni musicali. Questo ed altro è racchiuso ne La parata dei secondi, il nuovo cd dei Vad Vuc, che si rinnovano e innovano il genere “skauntry irish folk”, dei quali sono loro stessi gli artefici e rappresentanti.
CD MUSICA- Interessante esordio, decisamente sopra le righe, per il cantautore napoletano Giovanni Truppi, con esperienze internazionali degne di nota e già leader del gruppo rock Le Baccanti.
CD MUSICA- Per l’ennesima volta leggerete di un gruppo che unisce il nuovo al tradizionale. Ma dopo aver ascoltato i Pink Freud non lo intenderete più come classica frase buttata lì un po’ da tutti i critici. Parliamo di un jazz con gli effetti speciali, con un’ispirazione che arriva da quasi tutti i generi di musica e che dal 2000 comincia ad essere fissata su lavori discografici.
Entrare a far parte del sistema MArteLive significa diventare parte di una famiglia e un collettivo di giovani organizzatori di eventi e artisti che da 20 anni innova il panorama artistico culturale italiano con decine di progetti e iniziative spesso in origine apparentemente impossibili ma poi puntualmente realizzati.
Siamo alla continua ricerca di giovani motivati e disposti ad accettare ogni tipo di sfida e soprattutto con una naturale capacità di adattamento e problem solving.
Il mondo della cultura e dell'organizzazione di eventi è più duro di quanto si pensi.