CD MUSICA- Sole di notte è un ottima occasione per rischiararsi le idee. Ma anche per confonderle, disperderle in una confusione che alla fine risulta essere addirittura rassicurante.
CD MUSICA- Uscito a Luglio per l’Incipit Records, “Moti Ondosi” segna l’esordio del pianista e compositore Diego Baiardi nel panorama delle pubblicazioni jazzistiche italiane.
CD MUSICA- Dietro l’apparente caos sonoro, dietro le luci e ombre della coscienza umana, dietro la visionaria follia della vita, il nuovo disco dei Farabrutto nasconde parole accuratamente recuperate da ricordi lontani e da retoriche che sfidano la classica orizzontalità del discorso.
CD MUSICA- "La musicoterapia è l'uso della musica e/o degli elementi musicali (suono, ritmo, melodia e armonia) da parte di un musicoterapeuta qualificato, con un utente o un gruppo, in un processo atto a facilitare e favorire la comunicazione, la relazione, l'apprendimento, la motricità, l'espressione, l'organizzazione e altri rilevanti obiettivi terapeutici al fine di soddisfare le necessità fisiche, emozionali, mentali, sociali e cognitive."
CINEMA- Siete davvero convinti di voler sapere la trama di questo film? Cominciamo: Becca Crane (Jenn Proske) é costretta ad andare a vivere dal padre perché la mamma é fuggita da poco con un importante golfista professionista (Sì. Si tratta di Tiger Woods).
CD MUSICA- Prendete un percussionista bresciano del 2010 dal nome esterofilo, aggiungete una manciata di chitarre acustiche ed elettriche e un'abbondante dose di violoncello…
CD MUSICA- Tripudio di fiati, rullo di tamburi, ed ecco a voi, signore e signori, i Pura Utopia e le loro “Canzoni a Tempo Determinato”, a quattro anni di distanza dall'album che ha segnato l'esordio della band nel panorama musicale nazionale. Canzoni che colgono l’attimo e parlano di una realtà vera, saldamente ancorata al qui ed ora.
LIBRO- A giusto titolo a Carlene Thompson vengono ascritte qualità come rapidità, decisione e sincerità, e lo dimostra ancora una volta in questo romanzo così stringente, Non chiudere gli occhi, edito dalla Marcos y Marcos.
LIBRO- Solitamente le favole si scrivono per i bambini. O per gli adulti che hanno la capacità di tornare ad essere bambini leggendo. In un caso come nell’altro, la forza del messaggio che esse contengono ha una potenza tale da non avere bisogno di fronzoli.
LIBRO- Un grido dalle banlieue è, nella versione italiana, il sottotitolo esplicativo della terza prova narrativa del giovane scrittore franco-magrebino-sudanese Rachid Djaïdani, che nella vita è stato anche muratore, boxeur, attore e regista.
CINEMA- Dre (Jaden Smith) ha dodici anni e ha perso il padre. Come se non bastasse il lavoro della propria mamma lo porta a doversi trasferire da Dietroit a Pechino dovendosi, in questo modo, approcciare e confrontare con un mondo culturale radicalmente divergente dalla concezione occidentale.
CD MUSICA- Dopo la pubblicazione del cd Influences e del dvd Live at the Castle, la raffinata coppia Zanotti–Alberghini torna alla ribalta con Psaico Bop un disco fresco e originale che ribadisce, certamente con più enfasi, la vocazione esplorativa del duo jazz. A supporto dell’architettura troviamo il pianista Fabrizio Puglisi e il batterista Claudio Trotta.
CINEMA- Torna dopo appena qualche anno l’allegra brigata di Toy Story, lungometraggio della Pixar al suo terzo capitolo. E all’appello ritroviamo i protagonisti di sempre, capitanati dal mitico Woody, con qualche geniale aggiunta: di chi parliamo?
CINEMA- “-Dovevo immaginarlo (mentre si taglia le vene)... Dio si vede una volta sola!...”
Paolo (Sergio Castellitto) é uno sclerotico musicista da piano bar, incredibilmente ipocondriaco per giunta.
Entrare a far parte del sistema MArteLive significa diventare parte di una famiglia e un collettivo di giovani organizzatori di eventi e artisti che da 20 anni innova il panorama artistico culturale italiano con decine di progetti e iniziative spesso in origine apparentemente impossibili ma poi puntualmente realizzati.
Siamo alla continua ricerca di giovani motivati e disposti ad accettare ogni tipo di sfida e soprattutto con una naturale capacità di adattamento e problem solving.
Il mondo della cultura e dell'organizzazione di eventi è più duro di quanto si pensi.