CINEMA- Machete (Danny Trejo) é stato tradito da una ‘chica’, ferito a morte e consegnato a Torrez (Steven Seagal), un acerrimo nemico che sembra aver in serbo per lui una decapitazione rituale stile seppuku. Ma c’é di più, Machete é un ex-federale che ha perso tutto: moglie, figli, casa.
LIBRO- Non finisce mai di stupire Cristiano Cravina. Con quelle parole che sembrano davvero uscire dai caseggiati delle case popolari di Casola Valsenio, Alla grande, storia moderna di un Gianburrasca nostrano riedita dalla Marcos y Marcos nella collana miniMARCOS, è in realtà un racconto dotato di estrema sensibilità, che merita davvero di essere letto con attenzione.
LIBRO- “Nel mondo dell'immaginazione è sparito il lieto fine.” E già questa affermazione da sola basterebbe a farci mettere le ali virtuali agli occhi per leggere tutto d’un fiato la prima fatica letteraria del famigerato R.R. (Ronald Reagan?!?), Fantafornication. L’immaginario violato, edito da Montag nella collana Le Fenici.
CD MUSICA- Signore e Signori, mettetevi comodi, imprimete pure questo articolo su carta filigrana per fruire di una lettura a lume di candela e degustare un buon vino. Un circo favoloso prenderà vita di fronte ai vostri occhi. Qui comincia il viaggio musical rock dei Denimor, intreccio prolifico di magia, musica, arte e costumi ad impatto fortemente teatrale.
CD MUSICA- Questo bel disco dalla copertina bianca è il primo vero banco di prova della giovane contrabbassista romana Caterina Palazzi, accompagnata da tre musicisti d’eccezione, tutti accomunati dalla passione per il jazz e per le musiche improvvisate.
CINEMA- Tre metri sotto terra, nel bel mezzo del deserto dell’Iraq, ed in una “confortevole” quanto claustrofobica bara. Paul, al risveglio, si trova in questo piccolo inferno con tante domande e tre accessori indispensabili per uscire da questo incubo molto reale: un accendino, una matita e un telefonino.
CINEMA- Adèle Blanc-Sec (Louise Bourgoin) é una scrittrice di romanzi fantascientifici alla quale vengono commissionati, dalla propria casa editrice, preannunciati best-seller internazionali. In realtà ciò che fa Adèle é spendere il budget stanziato dalla suddetta casa editrice al fine di esplorare e depredare i luoghi che più le aggradano: tombe millenarie ed antichi mausolei mai profanati.
CD MUSICA- Musicista e cantautore fantasioso, Federico Palladini è un artista che riesce nell’impresa di dare valore alle parole scritte e cantate. Insieme alla Banda della Scolopendra pubblica Punti di Fuga un album che percorre un viaggio nel mondo dei reclusi e degli oppressi, persone alla continua ricerca di uno spazio, immaginario e non, dove poter realizzare il desiderio innato di libertà.
CD+DVD- Descrivere questo primo lavoro in studio dei Nichelodeon (prodotto dalla Lizard Records) non è certo una delle cose più semplici. Il Gioco del Silenzio, geniale per alcuni, folle per altri, coraggioso senza dubbio, è soprattutto un contenitore di incontinenza.
CD MUSICA- Dopo l’esperienza di Zeruno.2 con Luca Urbani, il giovane autore milanese conosciuto come Lele Battista torna a raccontare le origini dei sentimenti in un modo del tutto particolare, con un disco raffinatissimo intitolato Nuove esperienze sul vuoto, pubblicato dalla Mescal.
CD MUSICA- Marco Fabi ha presentato ieri al Forum Fnac di Napol il suo ultimo lavoro discografico, il nuovo album Rumore Amore, edito da Wing/Edel. L’evento è stato moderato dal giornalista Alfredo d’Agnese e ha riscosso un notevole successo di pubblico.
LIBRO- New wave, nouvelle vague, nuova ondata. Un (som)movimento non solo musicale che dalle ceneri del punk – a cui viene accostato nella definizione: il post-punk è tra i più grandi post del nostro amatodiato Novecento musicale – prende la spontaneità dell’esecuzione e parte dell’estetica.
CINEMA- June (Cameron Diaz) è una ragazza impacciata e a tratti imbranata. All’aeroporto conosce Roy Miller (Tom Cruise), un affascinante ed affabile sconosciuto che sembra conquistarla sin da subito con le sue spiccate doti da seduttore.
CD MUSICA- Uscito il 13 luglio del 2010, Symphonicities segna un nuovo capitolo nell’affascinante produzione musicale di Sting. E’ un album che s’inserisce perfettamente nell’ultima tendenza dei grandi autori del rock e non solo (Peter Gabriel fra tutti): realizzare una raccolta di brani riarrangiati solo con voce e orchestra sinfonica.
Entrare a far parte del sistema MArteLive significa diventare parte di una famiglia e un collettivo di giovani organizzatori di eventi e artisti che da 20 anni innova il panorama artistico culturale italiano con decine di progetti e iniziative spesso in origine apparentemente impossibili ma poi puntualmente realizzati.
Siamo alla continua ricerca di giovani motivati e disposti ad accettare ogni tipo di sfida e soprattutto con una naturale capacità di adattamento e problem solving.
Il mondo della cultura e dell'organizzazione di eventi è più duro di quanto si pensi.