LIBRO- Io sono arte, così si presenta Genea, protagonista e alter ego della scrittrice delle sessantaquattro pagine edite dalla Coniglio Editore. Sei capitoli spezzati tra loro che si legano in un cammino arrabbiato di una ventenne silenziosa e astiosa, che non riesce ad amare quello che ha di vicino e cerca, in qualcosa o in qualcuno lontano, un sentimento di cui potersi riempire.
CINEMA- Siamo nella Londra degli anni 30, a ridosso del secondo conflitto mondiale. Venuto a mancare Re Giorgio V (Michael Gambon), la nazione si trova in una fase di stallo e lo spettro della Germania nazista alle calcagne. In questo quadro la radio gioca un ruolo fondamentale.
LIBRO- Parole mute che diventano sguardi che parlano, una vita anaffettiva che urla amore da tutti i pori e una montagna di vestiti smembrati e ricostruiti, mentre passano i giorni e diventano mesi, anni…
LIBRO- Breve raccolta di racconti, a volte anche mezza pagina, per visitare delle vite stranamente irreali, senza un vero e proprio senso. Ventidue finestre su delle esistenze sognate, ai limiti di una realtà fatta di licenziamenti o di sangue che non è rosso, ma è acqua di mare.
CINEMA- “-Perché quella donna si lamenta?
-Soffre. Sta morendo.Tutti noi muoriamo.
-Anche i Re?”
CD MUSICA- Ancora una bella sorpresa dall’attivissima label toscana ForEars. Questa è la volta dei Telesplash, direttamente da Arezzo, che con il loro secondo album ufficiale, Bar Milano, cospargono di nuova linfa vitale gli stili e le atmosfere in bianco e nero dei suggestivi Sixties.
CD MUSICA- Parole che raccontano storie intense, difficili da raccontare, facili da intuire. E’ un album di storie di anime questo di Paolo Tocco, anime innamorate, addolorate, anime sole o disperate, anime che si incontrano ed attraversano una vita intera, e lo fanno sotto un cappello, non per nascondersi agli occhi degli altri, ma solo per pudore.
CD MUSICA- “Questo tempo che ho è un’ossessione che governo a fatica: ha ritmi irregolari, sempre un po’ in ritardo e sfasati tra loro. […]
CD MUSICA- Simone Agostini ha passione e coraggio, lo si evince dalla proposta musicale che ci offre e dal linguaggio estremamente emozionale delle sue note. Chitarrista solista, ha scelto di percorre una strada già tracciata da altri.
CD MUSICA- Prima di dedicarci completamente all’anno nuovo, c’è qualcosa che dobbiamo ricordarci di salvare da quello passato: un’esemplare miscela di off-jazz, nujazz, jungle, afrobeat, freefunk e ovviamente del caro vecchio free jazz. Si tratta di Mazut Mazut, seconda uscita discografica del quartetto polacco Yazzbot Mazut.
CD MUSICA- Mi aggiro alla ricerca di un disco da recensire per questo numero che inaugura il nuovo anno. Poca roba nella libreria di casa, ma ecco una mail contenente un link che mi permette di scaricare il nuovo EP dei The Maniacs. Perfetto, ascoltiamo…
CD MUSICA- Anticonformista quanto basta, ma conforme al gusto di una bella fetta di ascoltatori italiani, Alessio Franchini propone il suo demo Alcune delle cose che ho da dire, presentando tre suoi pezzi inediti e riproponendo tre cover non facilissime, infatti si misura con Mina e Battisti, uscendone tutto sommato vincitore.
LIBRO- Dodici racconti, dodici esperienze anche terrificanti, dove il dolore diventa lancinante, parte integrante dello scritto, percepibile tramite le parole.
CINEMA- Andrea, un giovane ragazzo ricco e viziato, conduce una vita all’insegna del divertimento sgattaiolando da una discoteca ad un’altra, fra drink e serate mondane. È accompagnato nella sua “vita smeralda” dalla fidanzata Livia, ragazza con problemi di bulimia, e dal migliore amico Tommaso: Pr per professione.
Entrare a far parte del sistema MArteLive significa diventare parte di una famiglia e un collettivo di giovani organizzatori di eventi e artisti che da 20 anni innova il panorama artistico culturale italiano con decine di progetti e iniziative spesso in origine apparentemente impossibili ma poi puntualmente realizzati.
Siamo alla continua ricerca di giovani motivati e disposti ad accettare ogni tipo di sfida e soprattutto con una naturale capacità di adattamento e problem solving.
Il mondo della cultura e dell'organizzazione di eventi è più duro di quanto si pensi.