I premi delle ScuderieMArteLive

Lo sapevi che partecipando e vincendo una delle sezioni di arti performative (#teatro, #danza, #circo, #letteratura) di MArteLive puoi entrare di diritto nelle ScuderieMArteLive e vincere uno o più ingaggi all'interno dei festival da noi organizzati? ➡️ https://goo.gl/angR3m
Al ➡️ Carpineto Romano Busker Festival in programma il 25 e 26 agosto avremo tre compagnie ospiti!
Verso Energhèia - Leonardo Maietto e Margherita Dotta - SEZIONE DANZA https://goo.gl/GiWwjU
Filippo Brunetti - SEZIONE CIRCO https://goo.gl/36v1ab
Compagnia del Pian Terreno - SEZIONE CIRCO https://goo.gl/YBLA1c
Vuoi entrare nel circuito dei festival delle ScuderieMArteLive? Partecipa al concorso MArteLive!
La magia del buskers con le ScuderieMArteLive
L’ESTATE CON GLI ARTISTI DELLE SCUDERIE MArteLive tra danza verticale, giocoleria, acrobazie, clownerie, teatro, danza, pittura e musica

Vuoi entrare nel circuito dei festival delle ScuderieMArteLive? Partecipa al concorso MArteLive!
ISCRIVITI SUBITO
Da qualche anno le ScuderieMArteLive sono impegnate nell’organizzazione e direzione artistica di numerosi eventi in tutta Italia e anche l’estate 2018 si presenta molto ricca con una carovana di artisti che si esibiranno in diversi festival di arte di strada diretti, organizzati o in collaborazione con le ScuderieMArteLive.
Nella programmazione dei vari festival saranno presenti anche i vincitori delle sezioni di arte performativa dell’ultima BiennaleMArteLive: Filippo Brunetti, vincitore sezione circo con un estratto dello suo spettacolo "L'ONIRONAUTA sarà presente a TolfArte, Carpineto Romano Buskers e Buskers In Town. Sempre per il circo vincitore del premio speciale ScuderieMArteLive la Compagnia del Pian Terreno si esibirà ad Arte In Strada a Mirabello e Buskers In Town. La vincitrice della sezione Teatro Rossella Pugliese con un estratto del suo spettacolo "RUSINA” sarà in scena ad Arte In Strada a Mirabello e al Buskers In Town di Roma.
LEGGI TUTTO...
Call for artists MArteLive
QUARTA SCADENZA 30 SETTEMBRE 2018 7 euro per i singoli artisti, 15 o 20 euro per collettivi e compagnie

Open call per giovani artisti emergenti in 16 discipline artistiche
Continua la Call For Artist per la selezione di giovani artisti emergenti nelle 16 discipline previste dal festival (musica, teatro, danza, arte circense, cinema, videoclip, video arte, deejing, letteratura, street art, pittura, fotografia, scultura, illustrazione, moda&riciclo, artigianato artistico) domiciliati su tutto il territorio italiano e con età compresa tra i 18 e i 39 anni, come da regolamento.
MArteLive è il primo festival multidisciplinare italiano che dal 2001 seleziona e lancia i migliori talenti della scena contemporanea nazionale, assegnando ogni anno oltre 100 premi tra produzioni e contratti di management, workshop e residenze gratuite, copertura stampa e visibilità, ingaggi e partecipazioni a festival ed eventi esclusivi.
I premi per la prossima edizione sono in fase di definizione e in continuo aggiornamento sul sito del concorso.
TUTTE LE INFO SU WWW.CONCORSO.MARTELIVE.IT
CALENDARIO SCADENZE CALL FOR ARTISTS
GRATIS FINO AL 31 marzo 2018
SECONDA SCADENZA Dal 1 aprile al 30 maggio 2018 3 € per 1 o 2 persone in caso di band o compagnie ecc ecc 6 € per 3 persone 9 € per 4 o più persone
TERZA SCADENZA Dal 1 giugno al 30 luglio 2018 5 € per 1 o 2 persone in caso di band o compagnie ecc ecc 12 € per 3 persone 15 € per 4 o più persone
QUARTA SCADENZA Dal 1 luglio al 30 settembre 2018 7 € per 1 o 2 persone in caso di band o compagnie ecc ecc 15 € per 3 persone 20 € per 4 o più persone
QUINTA SCADENZA Dal 1 ottobre 2018 al 31 marzo 2019 10 € per 1 o 2 persone in caso di band o compagnie ecc ecc 25 € per 3 persone 40 € per 4 o più persone
SESTA SCADENZA Dal 1 aprile al 30 giugno 2019 12 € per 1 o 2 persone in caso di band o compagnie ecc ecc 30 € per 3 persone 42 € per 4 o più persone
ULTIMA SCADENZA Dal 1 luglio al 30 ottobre 2019 15 € per 1 o 2 persone in caso di band o compagnie ecc ecc 35 € per 3 persone 48 € per 4 o più persone
MArteLive è una grande rete nazionale che coinvolge tantissimi i partner tra istituzioni, case di produzione, etichette discografiche, case di distribuzione, teatri, locali, festival, rassegne cinematografiche, case editrici, agenzie letterarie, associazioni culturali, riviste, tv satellitari, radio, web radio, siti d'informazione. Sono circa 150 i partner che ogni contribuiscono alla realizzazione e al successo dell'iniziativa a livello nazionale e a livello locale. In questa sezione sono suddivisi tra partner nazionali e delle singole edizioni locali.

 
|